Antonio Serra: il futuro del fumetto

Questa pagina è protetta
Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
logo

Intervista vincitrice del Premio W@H 2007/08.
vincitore Utente:Torsolo

logo
logo Wiki@Home

Wikimedia Italia in cerca di segnali dal mondo
intervista a cura di Torsolo, Marcok

logo

domenica 28 ottobre 2007

L'autore di Nathan Never Antonio Serra, nell'ultima parte dell'intervista rilasciata in esclusiva per Wikinotizie il 5 ottobre, ha discusso con noi sul futuro del fumetto, sul destino del genere fantascientifico e ci ha fornito alcune anticipazioni sui nuovi progetti di casa Bonelli.

Vedi la prima parte dell'intervista

Il futuro del fumetto

Serra autografa un fumetto di cui è autore

W@H: Passando ad un'altra domanda, pensi che il fumetto abbia un futuro?

Serra: Alla domanda diretta: "il fumetto sopravviverà nel futuro?" la risposta è sì... ma in un museo! Dobbiamo immaginare il futuro del fumetto come il teatro...

'W@H' Temevamo come la lirica...

Serra: Anche... Il fumetto è qualcosa che non può essere cancellato, che non sparirà nel nulla e che esisterà sempre per gli appassionati. Per le persone che avranno ancora voglia di seguirlo, ma anche di creare nuove pubblicazioni, materiale originale.
Ma il successo, quello vasto, quello in cui tu puoi pensare di avere un pubblico di migliaia o milioni di persone, è una prospettiva totalmente irrealistica. Primaria ragione è che un fumetto bisogna leggerlo, ma leggere oggi costa sempre più fatica. Io stesso, che sono del mestiere, a volte mi devo imporre di farlo dicendo: "Devo leggerlo! Mamma mia, non posso accendere la televisione?"
Secondo me le prospettive di mercato diverranno ristrettissime, di nicchia.
Al contrario, le prospettive creative del fumetto, un medium che ha ormai ottenuto un riconoscimento culturale, sono ottime. Si potranno sviluppare un sacco di cose nuove, come è stato per il teatro: la sperimentazione, la ricerca! Sono sicuro che verranno prodotte storie splendide. Ma che non venderanno 800mila copie come vendeva Dylan Dog.
E tutto ciò indipendentemente dalla qualità: è proprio un fatto strutturale.

W@H: Ma è la tecnologia che uccide il fumetto?

Serra: In parte questo restringimento del mercato può essere causato dal cambiamento del nostro rapporto con la tecnologia, i videogiochi ad esempio. Il fatto è che ogni cosa ha il suo tempo. Il segnale, secondo me, viene dalla pubblicazione dei fumetti in abbinamento editoriale ai quotidiani. In compagnia dei classici della poesia e della letteratura, Dante, Virgilio, Manzoni, che ormai, purtroppo, nessuno più legge, chi trovi in edicola? Tex! Insieme ai cadaveri, non insieme ai vivi. A colori, ma insieme ai morti.
E così ho detto ciò che non dovevo dire.

W@H: Aspettiamo Manzoni a colori, allora. Ma questo non trasformerà l'industria che prima hai descritto in qualcosa di più personale, più attuale, più artistico, più sperimentale?

Serra: Può darsi. Ma poi Shakespeare lo devi sempre mettere in scena, ovvero il classico devi mostrarlo. Quindi secondo me ci saranno entrambi questi aspetti. Sia un'evoluzione artistica sia un'evoluzione di quello che io ho definito prodotto industriale (anche se è artigianale). Io non penso che certi personaggi moriranno. Li vedo piuttosto cambiare, adattarsi.

W@H: Beh, tornando all'esempio del teatro, nonostante esista da migliaia di anni non è morto con l'avvento di cinema e televisione, no?

Serra: Il fumetto invece ha solo un centinaio di anni e quindi potrebbe darsi che ci stiamo sbagliando e che sia una forma espressiva che non interessa a nessuno. Io voglio però immaginare che il fumetto sia qui per rimanere anche in formule diverse da quelle che sono attualmente conosciute.

La fantascienza

Gruppo al completo

W@H: Ancora una domanda forse a sfondo pessimistico, ora non sui fumetti ma sulla fantascienza. Avendo tu scritto il primo fumetto Bonelli di SF volevamo avere un'opinione sul futuro del genere fantascientifico.

Serra: Purtroppo in questo caso è facile rispondere: la fantascienza è morta. Qui sono sicuro: la tecnologia l'ha uccisa.
Persino mia madre non percepisce più come assurde le cose che prima erano fantascienza. Perché c'è il telefonino, il computer, l'iPod, il televisore ultrapiatto. È magia? No, è la tecnologia che ha vinto.
Inoltre è cambiato il mondo, un mondo che nel dopoguerra aveva idee straordinarie, che andava sulla Luna (ed io sono tra quelli che credono che sulla Luna ci siamo andati per davvero). Se qualcuno oggi proponesse di andare sulla Luna si sentirebbe rispondere "E perché? Ma chi se ne frega...". Non produce soldi, quindi non interessa a nessuno. Non c'è più lo spirito dell'esplorazione.

W@H: Però stiamo mandando una sonda su Plutone...

Serra: Sì, e una nella fascia asteroidale... tra l'altro si tratta di una sonda con motore ionico. Io l'ho dovuto leggere nelle notizie del notiziario interno dell'UAI [Ndr Unione Astrofili Italiani], poi ho aperto i giornali e mi sono detto "lanciano una sonda con motore ionico! La fantascienza come ce la immaginavamo che diventa realtà, il sogno della mia vita, il primo episodio di Spazio 1999, ce l'abbiamo fatta!"... e sui maggiori quotidiani non c'è una riga! Una ricerca accurata, ad onor del vero, ha prodotto 5 righe di trafiletto con su scritto "lanciata la sonda Dawn". Una notizia che in altri tempi sarebbe stata su tutte le prime pagine si riduce alla terza o alla rubrica scientifica.
Nel mio mondo, di quando io ero ragazzo, nel Corriere dei Piccoli e dei Ragazzi e nel giornale della mattina era pubblicato lo schemino dell'Apollo, la sonda, il LEM, come pure erano rappresentati i palazzi del futuro, la tecnologia del futuro, cosa faremo domani... Un futuro che veniva visto come qualcosa di luccicante e bellissimo.
Purtroppo ci siamo arrivati e ci siamo accorti che invece è una schifezza e che non ci possiamo fare niente. Non si può sperare che cambi. Il primo film che ha affermato ciò è stato Blade Runner, che è fondamentale proprio per questo.
È il primo film che si chiede: ma i palazzi vecchi, nel futuro, dove li metteremo? Mentre in tutti i film precedenti che rappresentavano il futuro le città erano bellissime, splendide, con palazzi nuovi e scintillanti astronavi, in Blade Runner il palazzo vecchio è ancora lì, fatiscente, sporco, pieno di poveri e di disgrazie e disgraziati. E il mondo è uno schifo. Naturalmente aveva ragione il film tratto da Dick :) in cui però si parla delle colonie su altri pianeti. Mentre qui non c'è nessuna colonia: in cambio abbiamo invece la morte, la guerra, la distruzione in casa.

[NdR: Tutti osservano un minuto di silenzio per la morte della fantascienza]

Pubblicare fumetti online

Intervista a Serra 5 ottobre, la registrazione

W@H: Il tuo rapporto con la tecnologia: è compulsivo come si racconta... o di più?

Serra: Di più, questa è una risposta semplice, di più! [Serra indica la stanza, in cui sono disseminati 5 o 6 computer, oltre a un numero imprecisato di consolle e periferiche]

W@H: Cosa ne pensi dei fumetti online? Hai mai pensato, magari con uno pseudonimo, di pubblicare sulla rete quello che disegni?

Serra: Quello che disegno io sono solo scarabocchi, non seguono una storia precisa. Per quanto riguarda i fumetti online, ne ho letti diversi, anche perché ogni tanto mi vengono segnalati da amici e colleghi. Ho letto lavori molto buoni e ho visto lavori molto ben disegnati. Purtroppo spesso le due cose sono separate: ci sono fumetti ben scritti e non molto ben disegnati e viceversa.
Segnalo, per fare pubblicità a questo progetto, La Rosa sepolta, che è un fumetto sulla resistenza italiana, veramente ben scritto (anche se, purtroppo, non è altrettanto ben disegnato, e chiedo scusa alla giovane autrice che s'impegna enormemente e che ha un ottimo senso della narrazione). Però è un bellissimo prodotto, pubblicato a puntate e c'è la tensione, perché tra una puntata e l'altra passano settimane e gli autori devono realizzare tutto da soli, senza una redazione a supportarli :)
Ho visto i miei amici e collaboratori ampliare enormemente la propria azione attraverso internet. Non sarebbe possibile senza la rete, che è un ampliamento straordinario delle possibilità per entrare in contatto con culture e situazioni del tutto diverse.
Detto ciò rimane il problema di cui parlavamo prima: la pubblicazione online dei fumetti commercialmente non "paga". È vero che teoricamente posso imporre il pagamento di 10 centesimi per scaricare il file, proteggerlo con vari sistemi [NdR: i DRM], ma la cosa in pratica non funziona.

W@H: Invece il nuovo disco dei Radiohead è stato distribuito in questo modo: te lo do gratis e poi mi paghi se ti piace.

Serra: I fan daranno sicuramente dei soldi, ma non mi sembra funzioni dal punto di vista veramente commerciale. Io seguo i siti di simulazione di volo, dove ogni tanto compro dei modelli di aeroplani per il flight simulator pagando piccole cifre. A me fa piacere, li acquisto volentieri, ma sono sicuro che c'è modo di aggirare questa cosa in un attimo. E queste persone che hanno creato i modello 3D la strumentazione di volo e quant'altro sicuramente ci rimettono, mi dispiace e so che è una situazione molto difficile.

W@H: Dunque il problema è in sostanza lo sfruttamento commerciale.

Serra: Io pago sempre [NdR: lo shareware], non lo dico per vantarmi ma solo per rimarcarlo e credo di essere un'eccezione alla regola. Mi piace molto questa idea, la trovo bella e valida. Sono però certo che aggiungere delle protezioni non serve, non garantisce gli autori, e le protezioni si possono sempre bypassare.
Questo vale anche per i fumetti online: trovo ancora difficile pensare ad una pubblicazione di questo tipo. Quindi non lo vedo, almeno per il momento, come un promettente sviluppo commerciale-economico, quanto piuttosto una possibilità fantastica di presentare il proprio lavoro e nuove idee originali, che altrimenti un editore non prenderebbe in considerazione.
Pubblicare online il proprio fumetto, per un autore, significa oggi farlo conoscere. Se si tratta di un'idea nuova e originale, si diffonderà attraverso il tam tam della rete, e alla fine verrà stampato. Il fatto che sia già online non riduce il successo di un fumetto su carta, perché è diverso avere tra le mani un libro, con i suoi colori e la sua rilegatura: io credo che questo sia ancora un valore che può spingere le persone all'acquisto.

Novità e anticipazioni

W@H: Puoi darci qualche anticipazione sui nuovi progetti a cui stai lavorando?

Serra: Sto lavorando a due cose nuove. La prima che uscirà in edicola è una nuova testata di Nathan Never, una testata che vive di vita propria rispetto a quella principale e punta a rivolgersi ad un pubblico nuovo. Si chiamerà "Universo Alfa" e sarà una testata-contenitore, in cui saranno pubblicate tutte le avventure del mondo di Nathan Never che finora non siamo riusciti a raccontare. I protagonisti saranno numerosi e non sarà Nathan. È un semestrale e il primo numero esce a novembre 2007.
La seconda novità, la cui uscita è prevista per novembre del 2008, sarà invece una miniserie, nello stile di queste nuove che Bonelli sta presentando.
Per ora non ha un titolo definitivo: il titolo provvisorio di lavorazione è "Padrone del Mondo". È una nuova serie ambientata tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, e sarà caratterizzata da una rielaborazione delle tematiche tipiche dei romanzi di Giulio Verne.

W@H: Sarà qualcosa di simile allo steampunk?

Serra: Non sarà steampunk, è bene chiarirlo. Lo steampunk è una cosa moderna, noi invece facciamo proprio Giulio Verne! Lo steampunk descrive una versione alternativa, adattata, del mondo moderno attraverso l'utilizzo di una tecnologia retrò. Invece quella a cui stiamo lavorando sarà una storia ambientata nell'Ottocento, con personaggi e azioni davvero compatibili con quel periodo storico.

W@H: Come mai questa novità delle miniserie proprio nella Bonelli, legata a serie decennali?

Serra: Perché non si vende. Dal punto di vista economico non si può pensare di rischiare quando si mette in produzione una serie completa. Una nuova serie, per andare in edicola ogni mese, ha bisogno di avere alle spalle quasi due anni di produzione già pronti. Significa che quando arriva il fumetto in edicola e, mettiamo, otto mesi dopo si scopre che è un flop colossale, l'editore ha altri due anni di pubblicazioni da mandare in edicola, a zero guadagno o in perdita colossale.

W@H: Potrebbe capitare che invece prolunghi la miniserie perché il successo arriva dopo un anno? La serie tv originale di Star Trek dopo tre anni dovette chiudere, ma grazie ai fan è poi continuata per quarant'anni, fino ad oggi.

Serra: No, non dopo un anno: il primo anno poteva essere un test nei confronti del pubblico, ma oggi non più, differentemente dal passato. Non è ancora successo nei fumetti un fenomeno del genere, anche se non mi sento di escludere del tutto che in futuro possa accadere.
Per funzionare, l'"effetto nostalgia" deve agire su tanti fattori, è un fenomeno complesso. Perché quello di cui stiamo parlano è proprio un "effetto nostalgia", che però è un po' lontano dal nostro mondo del fumetto. Qui da noi l'editore scommette su una durata: un anno, un anno e mezzo al massimo, 12-18 numeri, cioè una lunghezza sulla quale, nel caso peggiore, le perdite non possono raggiungere livelli tali da danneggiare la casa editrice. È una scelta giustificata.
Le ultime uscite sono miniserie oppure albi speciali. Le uscite speciali in realtà sono proprio speciali, cioè non sono dei progetti che hanno un piano editoriale a lunga scadenza, ma proprio degli "one shot", mentre invece le miniserie sono un progetto vero e proprio, anche se dev'essere un progetto, come dire, "ristretto", proprio perché oggi non si può rischiare.

I diritti d'autore e le licenze libere

W@H: Parliamo delle licenze libere e del diritto d'autore. I diritti sulle tue opere scadranno a 70 anni dalla tua morte. Ritieni che sia giusta, adesso come adesso, una normativa del genere oppure pensi che la si possa rivedere? I tuoi nipoti potranno ancora godere del controllo sui tuoi personaggi. Non ti piacerebbe riuscire a vedere coi tuoi occhi, che so, delle storie apocrife di Nathan Never? Pensiamo ai romanzi apocrifi di Sherlock Holmes...

Serra: Beh, ci ho anche pensato ma tanto non ho figli, quindi... ;)
Internet è un formidabile veicolo di informazioni e di conoscenza, e grazie alla diffusione delle licenze libere si stanno facendo cose molto interessanti, ma a rischio di risultare antipatico, penso che sia giusto che il diritto d'autore venga tutelato. Credo queste cose vadano prese cum grano salis, come dicevano i latini.
Io mi conosco: se venisse da me un giovane autore, tra vent'anni (o magari tra dieci minuti...), chiedendomi il permesso di fare degli apocrifi di Nathan Never, io gli direi di sì... ma questo permesso non lo posso dare perché il personaggio è attualmente legato all'editore con un contratto. Però mi divertirei, mi divertirei tantissimo come mi sono divertito a leggere tutti gli apocrifi di Sherlock Holmes. [NdR: indicando con un gesto vago gli apocrifi di Sherlock Holmes, infilati da qualche parte nella sua straripante libreria]
Penso tuttavia che sia giusto che ci sia una forma di ereditarietà nel diritto d'autore. Entro certi limiti, però: forse 70 anni sono tanti.
L'idea che sta sotto [NdR: alla pubblicazione online ndr] mi piace, penso che sia servito a diffondere tantissimo molte cose anche su Internet. Sulla questione di inserire protezioni e con questo ricavare soldi penso che sia una battaglia persa, persissima, perché è ovvio che la gente vuole la roba tutta, ora e gratis. E vincerà questo nuovo approccio, non c'è speranza. Però, obiettivamente, come persona che è titolare di alcuni diritti d'autore sarebbe stato bello guadagnarci qualcosa. Comunque pazienza: devo mangiare, non di più. :)
Per un'opera, come Wikipedia, creata ad hoc non ci sono problemi, ma per le opere che già esistevano, o comunque che sono state regolamentate dall'inizio in un'altra maniera, io starei attento.
Ammetto che è un argomento estremamente difficile, molto ... come dire, ambiguo in qualche maniera, difficile da risolvere.

A proposito di Wikipedia

libreria dettaglio

W@H: Conosci Wikipedia? La usi?

Serra: La uso tutti i giorni, almeno 300 volte al giorno!

W@H: Lo sapevi che su Wikipedia esistono due portali sui fumetti, uno sui fumetti americani ed europei, l'altro sui manga?

Serra: Consulto poco la wiki italiana, lo ammetto. La sensazione è che le voci siano abbastanza essenziali, spesso corte, ma è anche vero che arrivare alla follia degli americani non è possibile...

W@H: Dunque tu consulti di più la Wikipedia in inglese?

Serra: Decisamente sì, anche perché per i lavori che faccio oltre i fumetti (articoli ecc.) di solito il materiale è straniero, raramente mi serve materiale italiano. Parlo principalmente dei fumetti americani DC Comics e Marvel.
Un'altra wiki che consulto spesso è Memory Alpha [Ndr: ospitata su Wikia], un sito tutto dedicato a Star Trek. Quello è fantastico: si può cercare una cosa qualunque e l'informazione ci sarà. In un dettaglio tale che non basta una vita per leggere tutto. Mi è capitato, magari alla sera o nottetempo, mentre riguardo alla tv una replica di Star Trek: Voyager o di Deep Space Nine di andare a curiosare su Memory Alpha per risolvere qualche dubbio e ho sempre avuto risposta!

W@H: Il trucco è che i fan di Star Trek sono tantissimi e appassionati. Difatti anche all'interno della Wikipedia in lingua italiana ci sono oltre 600 voci su Star Trek. Ed esiste un intero portale italiano sulla fantascienza. Ne eri a conoscenza?

Serra: So che esiste, ma temo di averlo visitato una sola volta. Non sono un frequentatore assiduo, mi spiace, mentre ho dei colleghi molto più assidui da questo punto di vista. Anche perché se non per lavoro guardo poco le cose di SF e di fumetti: come hobby ho gli aeroplani e amo molto disegnare. Campo in cui la tecnologia ha fatto miracoli: poter disegnare senza attendere che la pittura asciughi e in pochissimo spazio, quello di una tavoletta grafica, ha ampliato di molto gli spazi di libertà. Frequento ad esempio il forum online del programma di disegno che utilizzo.

W@H: Disegni solo per diletto o anche per mandare schizzi ai disegnatori?

Serra: Entrambi. [Ndr: accarezzando un grande schermo tattile da disegno]

W@H: Hai davanti una potenziale carriera da disegnatore quindi?

Serra: No, sono un disegnatore scadente, infatti tutto ciò che faccio viene immediatamente distrutto, e comunque non segue una storia. Lo faccio solo per diletto e per compiacere la mia compulsività.

W@H: Tornando a Wikipedia, oltre che consultarla, hai mai provato a modificare, correggere o scrivere qualcosa?

Serra: Per la verità no. So che si può fare, ho visto come funziona l'interfaccia però non l'ho mai fatto, anche se leggendo la tua biografia ti viene la tentazione di farlo. Però no... Va benissimo, la voce su Antonio Serra di Wikipedia è "vera". Punto.
Più che editare una voce già esistente, ogni tanto m'è venuta voglia di scrivere una voce mancante. Quando trovo un link in rosso a volte mi accorgo che ne saprei abbastanza sull'argomento mancante da poter scrivere qualcosa, dato che leggo parecchio su cinema, i fumetti e altri argomenti che fanno parte del mio mestiere. Insomma non mi sento di poter fare l'enciclopedico, nonostante sia qui adesso a dimostrare il contrario, con tutte queste parole al vento... :)

W@H: Dunque su Wikipedia non hai mai trovato scritte grosse cavolate?

Serra: No, francamente no. Come tutti sapete Internet è una miniera di informazioni anche false. Quando scrivo degli articoli e faccio ricerche, mi baso sulla mia conoscenza, sulla mia biblioteca con i miei libri, certo, ma molto anche sul web. Di solito faccio una ricerca incrociata su siti che conosco. E Wikipedia è uno di questi.
Quando si compiono ricerche bisogna stare attenti, perché l'informazione falsa spesso non è palese, ma è tra le righe. Non di rado me ne accorgo perché, mentre sto leggendo, nella mia memoria scatta qualcosa che mi dice "non è andata così!".
Ad esempio, qualche tempo fa stavo scrivendo una voce per un'enciclopedia sui Difensori, un gruppo di supereroi della Marvel, e facendo ricerche sulle origini dei Difensori trovo un sito italiano dettagliatissimo, dove però, secondo me, c'erano scritte solo cazzate terrificanti. Dopo di che faccio un controllo incrociato e capisco anche da dove era nata la leggenda urbana che ha innescato la falsa informazione. Me lo ricordavo in quanto li avevo letti.
Sui fumetti, a volte, nei siti italiani mi capita di rimanere deluso, mentre su siti americani c'è una precisione micidiale. Su un sito americano troverò annotazioni di ogni tipo con una precisione straordinaria, che arriva fino all'indicizzazione delle singole vignette nell'albo, una follia! Tutte le volte che invece cerco una cronologia italiana delle uscite, tipo quelle dell'editoriale Corno che ha stampato i fumetti della Marvel, non si trova nulla, devo andare a memoria. Io me la ricordo la cronologia della Corno, però... era veramente il n. 2 degli albi dei supereroi quello con Warlock... o era il 4? Chi se lo ricorda?! Non trovo da nessuna parte la certezza su questo dato. L'unico modo sarebbe andare a scavare in cantina... e non ve lo consiglio proprio!

W@H: Da quello che possiamo capire ora le tue ricerche le fai sempre online?

Serra: Ormai sempre online, moltissimo online, incrociando più dati possibili e cercando di trovare l'informazione più affidabile, ma basandomi anche su una personale idea di buon senso... che può darsi sia del tutto sbagliata, quindi può darsi anche che alla fine si scrivano delle sciocchezze.
Proprio per la sua caratteristica di essere editabile, su Wikipedia almeno lo vedi se un'informazione è contestata: c'è un bell'avviso in cima alla voce. Nelle pagine di discussione gli utenti di Wikipedia sono capaci di "menarsi" per un'informazione, e tu puoi leggere tutto, compresa la discussione, così potrai formarti la tua opinione e alla fine prenderai la tua posizione a ragion veduta.

W@H: Dunque leggi anche le pagine di discussione...

Serra: Qualche volta sì, mi è capitato di beccare qualche discussione.

W@H: Ad uno di noi, mentre cercava di sistemare la voce su Nathan Never, è capitato di prendere una "legnata" tremenda da un altro utente, per avere scritto che il personaggio di Sigmund era balbuziente... mentre non è più così!

Serra: Sigmund Baginov non balbetta più da dieci anni. Anche in questo caso si è trattato di una richiesta interna, dell'editore.

W@H: Oltre a Wikipedia esistono molti altri progetti legati a Wikimedia con finalità leggermente diverse. Ad esempio questa intervista viene realizzata per Wikinotizie...

Serra: Che è una specie di giornale?

W@H: Esattamente. Inoltre c'è Wikimedia Commons, che contiene due milioni di file multimediali, più che altro fotografie...

Serra: Libere?

W@H: Sì.

Serra: Ma vorrei farvi io una domanda: chi ve lo fa fare? O meglio non a voi, perché posso capire che ci sia una passione, un'idea etc, ma non c'è niente da guadagnare?

W@H: Beh, noi ci divertiamo :)

Serra: Questa risposta mi accontenta al 100%.

W@H: Ognuno di noi ha un lavoro ma usa parte del suo tempo libero su Wikipedia e progetti affini. Non hai mai pensato di correggere una voce di Wikipedia? O essere il primo a scrivere a voce su un dato argomento, solo per la soddisfazione?

Serra: Per poter fare qualcosa del genere avrei bisogno di più tempo! Il lavoro che faccio mi prende gran parte del tempo e mi accompagna anche fuori dall'ufficio. Ci sono giorni in cui riesco a produrre pochissimo, altri in cui non dormo e lavoro in continuazione. La parte creativa non smette mai di lavorare. Anche questa intervista diventerà una parte del mio bagaglio e magari entrerà in qualche storia!

W@H: Se ce la segnali magari la leggeremo :)

Serra: Sarebbe bello avere il tempo da dedicare a queste cose alla propria passione e vi invidio (beati voi!)

W@H: Visto quanto sei attento alla tecnologia, sai cos'è l'open source? Lo utilizzi?

Serra: Io uso programmi di pittura, di disegno artistico, che fanno parte del mio hobby. Sono programmi proprietari e a pagamento, ma hanno caratteristiche di estensibilità infinite grazie alla loro struttura aperta: è possibile inserirci nuovi pennelli, nuovi colori... Io uso tantissimo questi prodotti, che sono disponibili gratuitamente. La stessa cosa vale per i simulatori di volo, l'altra mia passione. C'è gente che produce modelli 3D di aeroporti, edifici, tempo atmosferico, alberelli, aeroplani: è sempre ricchissima l'offerta da questo punto di vista.
È fantastico che ognuno di noi possa condividere la propria passione, la propria idea, attraverso internet. E non solo condividere ma anche espandere, in un modo che altrimenti non sarebbe stato possibile. È chiaro che è una cosa straordinaria. È pur vero che la diffusione dei simulatori di volo ha causato come effetto collaterale la chiusura di negozi di modellismo, e questo è triste. D'altronde l'idea che adesso uno voglia montare un modellino vero è quasi inconcepibile, una pazzia: è molto più comoda e gratificante la simulazione.
Credo quindi che i risultati della cosa di cui parlate [l'open source ndr] siano formidabili: ha una forza dirompente che cambia il mondo, l'ha già cambiato e siamo ancora solo agli inizi di un cambiamento sostanziale. Ed anche solo l'idea di "possedere" l'idea è un concetto che sta diventando vecchio. Io oggi mi posso ancora arroccare in una posizione difensiva, ma non credo che reggerà all'urto.
Credo che ci troveremo davanti ad un mondo in cui si dovrà trovare un altro modo per fare i soldi... anche se non so quale!

W@H: Cosa ne pensi del futuro di Wikipedia?

Serra: Ribadisco: a meno che qualcuno non stacchi la "spina" della rete (c'è qualcuno che pensa che questo sia davvero possibile!), il futuro di Wikipedia è enorme. Se ci sono molte persone come voi, e inevitabilmente ci sono, e creano le strutture e l'organizzazione per farlo, la vittoria del modello è certa.
Serra: Voi siete in contatto con strutture più grosse, immagino. Con gli Stati Uniti? Sanno che esistete? Vi odiate tutti fra di voi?

W@H: Le comunità di Wikipedia sono organizzate su base linguistica, ma noi facciamo parte anche di Wikimedia Italia, che è una organizzazione nazionale riconosciuta dalla controparte americana e... sì, ci odiamo l'un l'altro amichevolmente (altrimenti che struttura sociale funzionante sarebbe? :) )

Serra: La risposta forse è ovvia ma mi soddisfa completamente :) Inoltre, volevo far notare che, benché siate dei volontari non pagati, siete riusciti a costruirvi una spaventosa gerarchia e una burocrazia interna. È meraviglioso! :)

W@H: Ehm... ultima domanda. Su Godzilla. Sei notoriamente un appassionato...

Serra: Godzilla è la perfezione assoluta, è fuori discussione! :)

W@H: ...e su Wikipedia ci sono poche voci su questo argomento. Ci aiuteresti?

Serra: Parliamone. Anche se la voce Mothra, la farfalla gigante, sulla Wikipedia in inglese è fantastica, perfetta! Ci mettiamo una sera e la traduciamo, se volete. Così le Shobijin avranno finalmente un nome in italiano! :) Dovremmo solo decidere quale...
Wikinotizie
Wikinotizie
Questa intervista esclusiva riporta notizie di prima mano da parte di uno dei membri di Wikinotizie. Vedi la pagina di discussione per avere maggiori dettagli.


Torna alla prima parte dell'intervista