Calcio, Mondiali 2010: en plein Argentina, passa la Corea del Sud
martedì 22 giugno 2010
Dopo le prime grandi sorprese del pomeriggio, si conclude in serata anche il girone B del Mondiale sudafricano attualmente in corso di svolgimento.
NIGERIA-COREA DEL SUD - La seconda classificata esce dalla sfida di Durban tra sudcoreani e nigeriani. La Nigeria, nonostante gli zero punti in classifica, ha comunque speranze di qualificazione. La Corea del Sud si rende pericolosa per prima, ma sono gli africani, al 12' minuto, a passare in vantaggio con Kalu Uche, agganciando i coreani in classifica. Pur con il vantaggio acquisito dalle Aquile, il provvisorio pareggio dell'altra gara elimina entrambe le contendenti. Al minuto numero 38, Lee Jung-Soo pareggia. Ora il secondo posto passa dalle mani di Rehhagel a quelle di Huh Jung-Moo. Quest'ultimo vede concretizzarsi sempre di più le speranze di avanzamento ad inizio ripresa quando Park Chu-Young completa la rimonta, portando in vantaggio gli asiatici.
I nigeriani, già protagonisti di una rimonta subita nella sfida precedente, non si perdono d'animo e riescono a guadagnarsi un penalty, che Yakubu Aiyegbeni trasforma, ritrovando il pari. La qualificazione rimane appannaggio dei coreani: nel frattempo l'altra sfida viene sbloccata dagli argentini, che ricacciano la Grecia a 3 punti. In virtù della differenza reti, alla Nigeria basterebbe trovare il terzo gol per centrare una inaspettata qualificazione. L'occasione d'oro capita sui piedi di Obafemi Martins all'80', ma l'ex interista, ormai solo davanti a Jung Sung-Ryong calcia a lato. Più tardi, due conclusioni dalla distanza di Victor Nsofor Obinna mettono apprensione alla Corea del Sud, ma finiscono a lato. Finisce 2-2 e finisce il mondiale della Nigeria. Continua invece l'avventura della Corea del Sud.
GRECIA-ARGENTINA - La Grecia si presenta all'ultimo appuntamento del girone con la speranza di ottenere un risultato positivo che le consenta di centrare una qualificazione insperata dopo la deludente prima gara. Ma l'avversario, anche se in parte appagato, si chiama Argentina, una delle selezioni che meglio ha impressionato, per classe e risultati, in questo inizio di mondiale. Diego Armando Maradona lascia rifiatare alcuni titolari, schierando giocatori meno impegnati inizialmente e consegna la fascia di capitano a Lionel Messi, il più giovane della storia di questa nazionale a fregiarsi di tale carica. Sfortunatamente per la nazionale di Otto Rehhagel, le "riserve" della nazionale sudamericana sono elementi di calibro, quali Sergio Agüero, Diego Milito, Mario Bolatti e la differenza non si sente affatto.
L'incontro è disputato a ritmi non alti, con gli argentini che controllano agevolmente la gara. La differenza tecnica e di classe è evidente: la Grecia non riesce praticamente mai a rendersi seriamente pericolosa dalle parti di Sergio Romero. Ogni volta che l'Argentina decide di premere sull'acceleratore, riesce a presentarsi in area, costringendo l'estremo difensore greco Alexandros Tzorvas a superarsi. Per merito della sua serata positiva, l'incontro rimane in parità per buona parte del tempo. Al 77' minuto, Tzorvas deve però arrendersi, sulla doppia conclusione di Martín Demichelis, prima di testa (respinta involontariamente da Milito), poi di piede. Arrotonda il conto all'89' Martín Palermo, al suo primo gol in un mondiale alla "verde" età di 37 anni. Per l'Argentina 3 vittorie in 3 gare, filotto e qualificazione agli ottavi con il primo posto. Grecia eliminata.
Dopo la conclusione dei primi due gironi, si delineano anche i primi due ottavi di finale. Il 26 giugno, al Nelson Mandela Stadium di Port Elizabeth si giocherà Uruguay-Corea del Sud, il 27 giugno al Soccer City Stadium di Johannesburg sarà la volta di Argentina-Messico.
Tabellino di Nigeria-Corea del Sud
[modifica]22 giugno 2010 ore 20:30 |
Nigeria | 2 – 2 | Corea del Sud | Moses Mabhida Stadium, Durban Spettatori: 61 874 Arbitro: Olegário Benquerença (Portogallo) |
Uche 12' Yakubu 69' (rig.) |
Referto | Lee Jung-Soo 38' Park Chu-Young 49'
|
|
|
Man of the Match:
Guardalinee:
|
Tabellino di Grecia-Argentina
[modifica]22 giugno 2010 ore 20:30 |
Grecia | 0 – 2 | Argentina | Peter Mokaba Stadium, Polokwane Spettatori: 38 891 Arbitro: Ravshan Irmatov (Uzbekistan) |
Referto | Demichelis 77' Palermo 89'
|
|
|
Man of the Match:
Guardalinee:
|
Classifica
[modifica]Alla luce dei risultati maturati questa sera, la classifica finale del Girone B è la seguente
Squadra | P.ti | G | V | P | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Argentina | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 1 | 6 |
Corea del Sud | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 6 | -1 |
Grecia | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
Nigeria | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 5 | -2 |
Fonti
[modifica]- Gaetano De Stefano «Argentina agli ottavi La Grecia torna a casa» – la Gazzetta dello Sport, 22 giugno 2010.
- Massimo Brizzi «Corea del Sud agli ottavi Basta il 2-2 con la Nigeria» – la Gazzetta dello Sport, 22 giugno 2010.
- [EN] – «FIFA.com - Nigeria-Korea Republic» – FIFA, 22 giugno 2010.
- [EN] – «FIFA.com - Greece-Argentina» – FIFA, 22 giugno 2010.
Condividi questa notizia: