Concorrenza delle imprese di trasporto persone dell'est Europa: polemiche e controlli
lunedì 20 gennaio 2020 Le imprese italiane di autoservizi, soprattutto quelle del nord-est asseriscono che i vettori dell'est Europa, sfruttano la normativa sulla libera circolazione dei servizi, imposta dall'Unione, senza però rispettarne gli obblighi nella loro interezza e in tal modo riescono ad offrire a prezzi concorrenziali noleggi di pullman, in particolare alle agenzie specializzate nel settore dei tour di turisti asiatici.
Il timore è che si ripeta quanto accade nel settore gemello del trasporto merci dove ormai la maggior parte del parco di veicoli industriali circolanti in Europa è immatricolato in paesi dell'ex blocco di Varsavia.
La guardia di finanza è intervenuta nei mesi scorsi irrogando sanzioni per importi di decine di migliaia di euro complessivi per violazioni dei regolamento europeo.
Fonti
[modifica]- «La concorrenza arriva da est. Il settore dei tour in autobus messo alle strette» – Autobusweb, 17 gennaio 2020.
- Nicola Munaro «Bus turistici, i trucchi per non pagare la Ztl: retata sui pullman che arrivano dall'Est Europa» – Il Messaggero.
Condividi questa notizia: