Giochi olimpici 2016: Thiago Braz da Silva supera su pista bagnata i 6 metri nel salto con l'asta
martedì 16 agosto 2016 Un nuovo record olimpico stanotte è stato fissato nella finale di salto con l'asta maschile: l'atleta brasiliano Thiago Braz da Silva ha correttamente eseguito un salto di 6,03 metri, vincendo la medaglia d'oro.
Nella finale il francese Renaud Lavillenie ha effettuato un salto di 5,98 m, riuscendo a superare di un centimetro il precedente record olimpico. Il nuovo record dura poco, perché dopo un paio di minuti Thiago Braz da Silva compie il salto da 6,03 m. La soglia psicologica dei 6 metri viene quindi superata anche ai Giochi olimpici.
Il precedente record olimpico era di 5,97 m ed apparteneva dal 2012 proprio a Renaud Lavillenie, il quale però continua a detenere quello mondiale di ben 6,16 m, ottenuto nel 2014. Va però necessariamente precisato che i saltatori hanno gareggiato su una pista ancora inzuppata dall'acquazzone che aveva fatto sospendere poco prima tutte le competizioni, andando incontro ad una maggior difficoltà.
Renaud Lavillenie ha tentato di riappropriarsi del record, fissando la barra a 6,08 metri, ma il salto fallisce.
Si classifica terzo posto col bronzo lo statunitense Sam Kendricks, dopo aver compiuto un salto di 5,85 m.
Articoli correlati
[modifica]- «Giochi olimpici 2016: competizioni di atletica sospese per eccesso di pioggia» – Wikinotizie, 16 agosto 2016
Fonti
[modifica]- [EN] – Seth Rubinroit «Thiago Braz da Silva first Brazilian man to win Olympic gold in Rio» – NBC Sports, 16 agosto 2016.
Condividi questa notizia: