Vai al contenuto

Guerra in Ucraina, attacco russo a Dniepro

Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto

mercoledì 25 giugno 2025

Skyline di palazzi lungo il fiume Dnepr
Centro città della città industriale di Dniepro nell'agosto 2017

Nella giornata di martedì 24 giugno, la città ucraina di Dnipro è stata presa di mira da forti attacchi russi, dopo i bombardamenti su Kiev nella notte fra domenica e lunedì. Si contano almeno 26 vittime a Dnipro, mentre i feriti sarebbero circa 300. Sono stati colpite dalle bombe molte strutture civili: scuole, zone commerciali, un treno e un ospedale pediatrico.

"Si tratta probabilmente di uno degli attacchi più severi contro Dnipro" dall'inizio delle ostilità, nel marzo 2022, ha dichiarato il sindaco della città, Boris Filatov.

L'attacco russo contro Dnipro avviene mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky incontra i leader occidentali al vertice NATO all'Aia. Zelensky chiede garanzie sugli aiuti militari. Vorrebbe anche iniziare una produzione congiunta di equipaggiamento militare, facendo leva in particolare sull'esperienza ucraina nella produzione di pezzi d'artiglieria e di droni.

Fonti

[modifica]