Vai al contenuto

Supercella con nube a forma di tornado in Brasile durante l'inverno: cosa è successo?

Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto

martedì 1 luglio 2025

Nube a forma di tornado che ha catturato l'attenzione in una città brasiliana (Immagine da Erik Kaue, stormchaser)

Nel tardo pomeriggio di venerdì 27 giugno 2025, una supercella si è formata nel comune di Botucatu e si è spostata verso Piracicaba, nello stato di San Paolo, Brasile. Questo fenomeno è raro nell'inverno ed è nato dallo scontro tra una massa di aria fredda e secca e un fronte caldo che ha creato una forte instabilità atmosferica.

I cacciatori di tempeste (stormchasers) locali hanno osservato la formazione di un mesociclone, cioè una rotazione interna molto intensa che alimenta la nube, producendo forti correnti ascensionali. Da questa dinamica sono nate nubi a scudo a bassa quota che si sono raggruppate a formare un imbuto di condensazione simile a un tornado, ma senza rotazione: una nube a coda (tail cloud), cioè una formazione visivamente simile, ma non pericolosa come un vero tornado.

La supercella ha poi generato forti piogge, molta grandine e venti intensi soprattutto nella zona rurale. Secondo la Piattaforma dei Registri e Rete Volontaria degli Osservatori delle Tempeste Severe (PREVOTS), il fenomeno è stato favorito da un moderato wind shear verticale e dall'alta umidità dell'aria calda che si è incontrata con la massa d'aria fredda, creando le condizioni ideali per la supercella. Queste condizioni meteorologiche avverse non sono comuni d'inverno, secondo gli osservatori locali.


Fonti

[modifica]
Notizia originale
Questo articolo contiene notizie di prima mano comunicate da parte di uno o più contribuenti della comunità di Wikinotizie.

Vedi la pagina di discussione per maggiori informazioni.