Tennis, Wimbledon 2010: Isner vince il match infinito, 70-68 al quinto set
Londra, giovedì 24 giugno 2010
Tre giorni di partite, undici ore e cinque minuti effettivi di gara. Tanto ci è voluto per stabilire chi, tra lo statunitense John Isner ed il francese Nicolas Mahut, dovesse proseguire nell'avventura a Wimbledon. Sono serviti ulteriori 65 minuti, dopo la ripresa, per assegnare la vittoria al più quotato Isner, numero 19 della graduatoria mondiale (Mahut è al numero 148).
Ripartiti dal 59-59, il botta e risposta è continuato senza sosta per altri 20 games, nei quali ad ogni allungo dell'americano durante il suo turno di battuta, rispondeva il francese, che riconquistava la parità durante il proprio.
L'equilibrio è stato rotto al centotrentottesimo game del quinto set, quando Isner ha finalmente trovato lo spunto decisivo e si è imposto con il punteggio di 70-68.
A fine gara, i due giocatori ed il giudice di linea sono stati premiati con una targa commemorativa di questo incredibile incontro, i cui primati difficilmente saranno battuti in futuro.
Rivisti ovviamente verso l'alto i primati già riportati nell'articolo di ieri:
- 183 games disputati
- 138 games nel solo quinto set
- 215 ace realizzati
- 112 Isner
- 103 Mahut
- 491 minuti (8 ore e 11 minuti) la durata del quinto set
- 665 minuti (11 ore e 5 minuti) la durata dell'intero incontro
Questo il resoconto finale della partita più lunga della storia del tennis:
1 (32') | 2 (29') | 3 (49') | 4 (64') | 5 (491') | |
---|---|---|---|---|---|
Nicolas Mahut | 4 | 6 | 79 | 63 | 68 |
John Isner (23) | 6 | 3 | 67 | 77 | 70 |
Fonti
[modifica]Wikipedia ha una voce su Partita Isner–Mahut del torneo di Wimbledon 2010.
- Luca Marianantoni «Isner vince la supermaratona Fognini, grande rimonta al 5°» – la Gazzetta dello Sport, 24 giugno 2010.
Condividi questa notizia: