Vai al contenuto

GP Monaco 2024 di F1: Leclerc vince, poi Piastri e Sainz

Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto

domenica 26 maggio 2024

Charles Leclerc
Oscar Piastri
Carlos Sainz

Charles Leclerc su Ferrari ha vinto il Gran Premio di Monaco, ottava prova del campionato mondiale di Formula 1. Dietro di lui la McLaren di Oscar Piastri e l'altra Ferrari di Carlos Sainz a chiudere il podio.

Per Leclerc è la prima vittoria stagionale e la ottiene sul circuito di casa.

Al via del gran premio un brutto incidente tra le due Haas di Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg e la Red Bull di Sergio Perez ha sospeso la gara per circa 40 minuti. La gara è iniziata con una nuova partenza dopo gli interventi di ripristino del circuito da parte dei commissari di gara.

Ordine d’arrivo[modifica]

  1.  C. Leclerc (Ferrari) in 2h 23’ 15” 554
  2.  O. Piastri (McLaren) a 7” 152
  3.  C. Sainz (Ferrari) a 7” 585
  4.  L. Norris (McLaren) a 8” 650
  5.  G. Russel (Mercedes) a 13” 309
  6.  M. Verstappen (Red Bull) a 13” 853
  7.  L. Hamilton (Mercedes) a 14” 908
  8.  Y. Tsunoda (Racing Bulls) a 1 giro
  9.  A. Albon (Williams) a 1 giro
  10.  P. Gasly (Alpine) a 1 giro
  11.  F. Alonso (Aston Martin) a 2 giri
  12.  D. Ricciardo (Racing Bulls) a 2 giri
  13.  V. Bottas (Sauber) a 2 giri
  14.  L. Stroll (Aston Martin) a 2 giri
  15.  L. Sargeant (Williams) a 2 giri
  16.  G. Zhou (Sauber) a 2 giri
  17.  E. Ocon (Alpine) ritirato
  18.  S. Perez (Red Bull) ritirato
  19.  N. Hülkenberg (Haas) ritirato
  20.  K. Magnussen (Haas) ritirato

Classifica campionato del mondo piloti[modifica]

Classifica campionato del mondo costruttori[modifica]

Fonti[modifica]