28 settembre 2023. Michael Gambon è morto all'età di 82 anni a Witham, cittadina della contea dell'Essex. L'attore britannico era famoso per aver interpretato il personaggio di Albus Silente nella saga cinematografica di Harry Potter, dove prese parte a sei film della saga.
28 settembre 2023. Domani comincerà ufficialmente la Ryder Cup 2023, che verrà disputata in Italia, più precisamente a Guidonia Montecelio in provincia di Roma. La manifestazione golfista verrà giocata all'interno del Marco Simone Golf and Country Club, di proprietà della famiglia Biagiotti.
27 settembre 2023. Il giornalista Andrea Purgatori è morto il 19 luglio 2023 a causa, inizialmente secondo i medici, di un tumore al cervello. Seguitamente, la famiglia denunciò i medici che lo avevano preso in cura perché secondo loro diedero una diagnosi errata.
25 settembre 2023. Matteo Messina Denaro è morto all'età di 61 anni. Era ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale San Salvatore a L'Aquila per un tumore al colon giunto al quarto stadio.
L'ammiraglio russo Viktor Sokolov è stato ucciso dall'esercito ucraino
25 settembre 2023. Nell'attacco di venerdì scorso, l'ammiraglio russo Viktor Sokolov sarebbe rimasto ucciso dalle forze ucraine durante l'offensiva nella Crimea occupata, sede della flotta navale russa. Oltre all'ammiraglio, sono morti anche 34 ufficiali e più di un centinaio di militari sono rimasti feriti.
23 settembre 2023. Ieri, alle 19:45, è deceduto all’età di 98 anni presso la Clinica Salvator Mundi di Roma, l’ex Presidente della Repubblica e Senatore a vita, Giorgio Napolitano. Ad averlo annunciato è stato il presidente del senato Ignazio La Russa.
Siamo un gruppo di volontari la cui missione è quella di creare una comunità i cui partecipanti (compreso te) collaborino da qualsiasi parte del mondo per riportare e divulgare le notizie sui fatti correnti.
Se desideri scrivere o modificare degli articoli, guarda la scrivania e leggi il tutorial. Se non conosci bene le convenzioni e le modalità d'uso di Wikinotizie inviaci una tua storia, provvederemo noi a inserirla.
Quando pubblichi del contenuto su Wikinotizie, rinunci a qualunque diritto sulla sua distribuzione e modifica, dato che viene rilasciato secondo la licenza Creative Commons Attribution 2.5. Rendendo disponibili in questo modo i nostri contenuti, speriamo di contribuire ad una condivisione digitale del sapere. Wikinotizie richiede che gli articoli rispettino un punto di vista neutrale.
Se desideri maggiori informazioni su come usare Wikinotizie e su come intervenire, inserendo dei tuoi contribuiti, consulta l'aiuto e la pagina di benvenuto.
Wikinotizie in lingua italiana è nato il 31 marzo 2005 e attualmente raccoglie 11 768 articoli.
Wikinotizie è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wikiprogetti dal contenuto aperto e multilingue.
Clicca sui loghi per conoscerli.