Calcio Inghilterra campionato nazionale Premier League 2009-2010
Jump to navigation
Jump to search
venerdì 31 luglio 2009
Campionati nazionali
- Serie A
- Serie A femminile
- Serie B
- Lega Pro 1^div. / A
- Lega Pro 1^div. / B
- Lega Pro 2^div. / A
- Lega Pro 2^div. / B
- Lega Pro 2^div. / C
Coppa Italia
Campionati esteri
Coppe internazionali
La Premier League 2009-10 sarà il 111° massimo campionato inglese di calcio, nonché diciottesima edizione della Premiership. La prima giornata si svolge il 15 agosto 2009 mentre l'ultima si disputerà il 9 maggio 2010.
Il campione in carica è il Manchester United. Le tre neopromosse sono Birmingham, Burnley e Wolverhampton, che rimpiazzano le retrocesse Newcastle, Middlesbrough e West Bromwich Albion.
Squadre partecipanti[modifica]
Queste sono le 20 squadre che parteciperanno alla edizione 111 della Premier League:
Arsenal
- Aston Villa
Blackburn
Birmingham City
Burnley
Bolton
Chelsea
Everton
Fulham
Liverpool
Hull City
Manchester City
Manchester Utd
Portsmouth
Sunderland
Stoke City
Tottenham
West Ham
Wigan Athletic
Wolverhampton
Squadre impegnate nelle coppe europee[modifica]
Le squadre che parteciperanno alla UEFA Champions League e alla UEFA Europa League
- Manchester United, Liverpool e Chelsea qualificate per la fase a gironi della Champions League 2009-2010
- Arsenal qualificato ai preliminari per l'accesso in Champions League 2009-2010
- Everton, Aston Villa e Fulham qualificate in Europa League 2009-10
- Arsenal qualificato - tramite preliminari - alla fase a giorni della Champions League 2009-10
- Aston Villa eliminato ai Play-off della Europa League 2009-10.
- Chelsea, Manchester United e Arsenal qualificate alla fase a eliminazione diretta della Champions League 2009-2010
- Liverpool eliminato tramite gironi dalla Champions League 2009-2010
- Liverpool ammesso ai sedicesimi di finale della Europa League 2009-2010
- Fulham e Everton qualificate per i sedicesimi di finale della UEFA Europa League 2009-2010
Classifica finale[modifica]
Classifica 2009-2010 | Pti | G | V | P | S | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
86 | 38 | 27 | 5 | 6 | 103 | 32 | +71 | |
2. | ![]() |
85 | 38 | 27 | 4 | 7 | 86 | 28 | +58 | |
3. | ![]() |
75 | 38 | 23 | 6 | 9 | 83 | 41 | +42 | |
4. | ![]() |
70 | 38 | 21 | 7 | 10 | 67 | 41 | +26 | |
5. | ![]() |
67 | 38 | 18 | 13 | 7 | 73 | 45 | +28 | |
6. | Aston Villa | 64 | 38 | 17 | 13 | 8 | 52 | 39 | +13 | |
7. | ![]() |
63 | 38 | 18 | 9 | 11 | 61 | 35 | +26 | |
8. | ![]() |
61 | 38 | 16 | 13 | 9 | 60 | 49 | +11 | |
9. | ![]() |
50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 38 | 47 | -9 | |
10. | ![]() |
50 | 38 | 13 | 11 | 14 | 41 | 55 | -14 | |
11. | ![]() |
47 | 38 | 11 | 14 | 13 | 34 | 48 | -14 | |
12. | ![]() |
46 | 38 | 12 | 10 | 16 | 39 | 46 | -7 | |
13. | ![]() |
44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 48 | 56 | -8 | |
14. | ![]() |
39 | 38 | 10 | 9 | 19 | 42 | 67 | -25 | |
15. | ![]() |
38 | 38 | 9 | 11 | 18 | 32 | 56 | -24 | |
16. | ![]() |
36 | 38 | 9 | 9 | 20 | 37 | 79 | -42 | |
17. | ![]() |
35 | 38 | 8 | 11 | 19 | 47 | 66 | -19 | |
18. | ![]() |
30 | 38 | 8 | 6 | 24 | 42 | 82 | -40 | |
19. | ![]() |
30 | 38 | 6 | 12 | 20 | 34 | 75 | -41 | |
20. | ![]() |
19 | 38 | 7 | 7 | 24 | 34 | 66 | -32 |
Verdetti[modifica]
- Chelsea Campione d'Inghilterra 2009-2010
- Chelsea, Manchester United e Arsenal qualificate ai gironi della UEFA Champions League 2010-2011
- Tottenham qualificata ai preliminari della UEFA Champions League 2010-2011
- Manchester City, Aston Villa e Liverpool qualificate alla UEFA Europa League 2010-2011
- Burnley, Hull City e Portsmouth retrocesse in Football League Championship 2010-2011
- Newcastle, West Bromwich e Blackpool ammesse in FA Premier League 2010-2011
Fonti[modifica]
- «Official Site of the Premier League» – Premier League, 15 agosto 2009.
Condividi questa notizia: