Francia: le ferrovie denunciano sabotaggi, in Corsica si scontrano due treni
mercoledì 21 novembre 2007
Le ferrovie francesi denunciano sabotaggi diffusi sulla rete dei treni ad alta velocità (i cosiddetti TGV), che hanno causato ritardi e disservizi nei collegamenti, che si sommano ai disagi della settimana di scioperi che ha investito la Francia in questi giorni. Il numero due della SNCF, Guillaume Pepy, ha affermato che si sono verificate un certo numero di azioni di sabotaggio nella notte sulla rete dell'alta velocità, nelle zone est ed ovest della Francia. Lo stesso Pepy non ha accusato direttamente nessuno, ma la dirigenza delle ferrovie ha recentemente riferito di tentativi di sabotaggio da parte di militanti sindacali per impedire il ritorno alla normalità del trasporto ferroviario. Nello specifico, sono stati appiccati incendi a cavi e segnaletica sulla linea del TGV, incendi che porteranno a ritardi quantificabili in almeno tre ore.
Sarebbe invece stato causato da un errore umano l'incidente avvenuto in Corsica, nelle vicinanze di Barchetta, poco lontano da Bastia. Il bilancio dello scontro tra i due treni è di 24 persone ferite in maniera non grave, perlopiù contusioni e fratture. Gli inquirenti hanno escluso categoricamente l'ipotesi del sabotaggio, confermando invece l'errore umano.
Fonti
[modifica]- «Francia, caos trasporti: le ferrovie denunciano: «C'è stato un sabotaggio all'alta velocità»» – Il Messaggero, 21 novembre 2007.
- «Scontro tra treni in Corsica, 30 feriti» – Il Corriere della Sera, 21 novembre 2007.
- «Scontro tra treni in Corsica: 24 feriti» – La Stampa, 21 novembre 2007.