Il crollo del ponte Morandi fa perdere due milioni di euro al giorno al settore dell'autotrasporto
giovedì 11 ottobre 2018
A quasi due mesi dal crollo del viadotto del Polcevera di Genova (conosciuto anche come Ponte Morandi o Ponte delle Condotte) è possibile iniziare a stimare gli impatti sul settore dell'autotrasporto.
Impatti sui tempi di percorrenza
[modifica]Per quanto riguarda i tempi, si è verificato l'allungamento di 120 Km per l'attraversamento di Genova da Levante a Ponente e di 70 Km in senso inverso.
Impatti sui costi
[modifica]Per quanto riguarda i costi, per ogni giorno che passa, l'impatto aggiuntivo è pari a 2,08 milioni€ per i 31 500 veicoli pesanti che attraversano Genova, di cui €265 200 per i 4 000 autocarri che entrano ed escono dal porto di Genova. Queste stime sono state predisposte da Conftrasporto-Confcommercio in collaborazione con Isfort e diffuse al Quarto Forum internazionale di Conftrasporto-Confcommercio a Cernobbio. Secondo Conftrasporto, tuttavia, è prematuro pensare di elaborare una stima complessiva del danno economico causato dal crollo del viadotto del Polcevera, in quanto "ogni giorno aumenta e impone alle imprese di autotrasporto di fare delle scelte, alla luce anche delle nostre stime".
Metodo di stima
[modifica]Per stimare gli impatti complessivi sul nodo di Genova, i maggiori costi dei mezzi che ogni giorno percorrevano il viadotto sono stati poi rapportati ai flussi complessivi.
Numero mezzi in transito | Costo di esercizio e del personale | Costo gasolio | Costo totale | |
---|---|---|---|---|
Da Genova verso Savona | 3 740 | 203 643 | 184 756 | 388 399 |
Da Savona verso Genova | 2 975 | 94 493 | 85 607 | 180 101 |
Totale | 6 715 | 298 136 | 270 363 | 568 500 |
Articoli correlati
[modifica]Fonti
[modifica]- redazione Ansa «Crollo ponte Morandi, per il settore autotrasporto 116 milioni di danni» – Ansa, 9 ottobre 2018.
- Isfort «Ponte Morandi dal crollo 116 milioni di danni per l'autotrasporto» – Conftrasporto, 9 ottobre 2018.
Condividi questa notizia: