Vai al contenuto

Maggio di 2024 è stato il più caldo di sempre: un anno di mesi con temperature record

Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto

sabato 15 giugno 2024

Maggio 2024 è stato il mese di maggio più caldo di sempre. Secondo i dati di diversi modelli, è il dodicesimo mese di seguito con una media di temperatura mai registrata, una tendenza iniziata da luglio 2023.

Secondo i dati dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S), il servizio meteorologico dell'Unione Europea, la temperatura media globale è stata di 15,91°C a maggio 2024, rappresentando un aumento di 0,65°C rispetto alla media dello stesso mese nel periodo di riferimento 1991-2020. Questo valore è significativamente superiore al precedente record di 0,19°C registrato nel 2020.

Una tragedia climatica?

Alcuni esperti di meteo hanno comentati sulla situazione recente. Tanti hanno espresso preoccupazione poiché questa sequenzia potrebbe essere un indicativo del cambiamento climatico in corso.

"È scioccante ma non sorprendente. Anche se questa sequenza di mesi da record finirà per interrompersi, la testimonianza complessiva del cambiamento climatico rimane e non c'è alcun segnale in vista di un cambiamento di questa tendenza", disse Carlo Buontempo, Direttore del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S)

"Il clima continua ad allarmarci, gli ultimi 12 mesi hanno battuto record come mai prima, primariamente a causa delle nostre emissioni di gas serra, e poi di una spinta aggiuntiva da El Nino nel Pacifico tropicale", commentò la vice-direttrice dello stesso servizio. "Se non raggiungeremo le zero emissioni globali nette, il clima continuerà a riscaldarsi, continuerà a battere record e continuerà a produrre eventi atmosferici ancora più estremi", lei completò.

Fonti[modifica]