Medaglia d'oro al caporal maggiore Nigro, morto fra le fiamme a Lappano
martedì 3 giugno 2008
A Cosenza, in occasione della Festa della Repubblica italiana, è stata consegnata la Medaglia d'oro al Valor civile alla memoria del caporal maggiore Eugenio Nigro, 21 anni, morto il 6 agosto dell'anno scorso nel tentativo di spegnere le fiamme che minacciavano l'abitato di Lappano, suo paese d'origine in provincia di Cosenza. A ritirare l'onorificenza dalle mani del Prefetto di Cosenza Pietro Lisi, nella sala Mancini della Camera di Commercio, i genitori e la sorella del giovane.
Nigro era di stanza alla caserma dei paracadutisti di Pisa; si trovava a Lappano in licenza, quando nel primo pomeriggio scoppiò un incendio in un terreno del padre. Insieme a lui e a due zii, cercò di evitare il propagarsi del fuoco, in attesa dei soccorsi, ma i quattro furono sorpresi dal vento. Nigro non riuscì a trovare scampo; il suo corpo fu poi ritrovato dai vigili del fuoco completamente carbonizzato. «Un ulteriore tragico tributo - queste le parole che espresse allora Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile - che l'Italia che vuole bene al suo territorio paga in un'estate particolarmente difficile sul fronte incendi».
Franco Corbelli, leader del Movimento Diritti Civili, che si era occupato personalmente delle procedure per l'ottenimento della medaglia, inoltrando la richiesta alla Presidenza della Repubblica e sollecitandone l'iter, ha dichiarato che essa è il «giusto e doveroso riconoscimento nei confronti di un giovane che ha sacrificato la sua vita per salvare la sua abitazione e il suo paesino dalle fiamme». Aggiunge poi che «eroi come Eugenio Nigro non saranno dimenticati, ma ricordati e onorati degnamente con il conferimento della Medaglia d'oro alla memoria. I genitori e la sorella di Eugenio Nigro meritavano questo grande e significativo riconoscimento per il loro eroe».
Fonti
[modifica]- «2 giugno festa della Repubblica» – Nuova Cosenza, 3 giugno 2008.
- «Roghi nella Sila, muore un militare in licenza» – Corriere della Sera, 6 agosto 2007.
Condividi questa notizia: