Premio Nobel per la medicina 2008 assegnato a Françoise Barré-Sinoussi, Luc Montagnier e Harald zur Hausen
martedì 7 ottobre 2008
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cc/LucMontagnier1995_065.jpg/220px-LucMontagnier1995_065.jpg)
Ieri Hans Jörnvall, presidente del comitato del Nobel per la medicina, ha annunciato l'assegnazione dei premi 2008, da parte del Karolinska Institutet, al tedesco Harald zur Hausen e ai francesi Françoise Barré-Sinoussi e Luc Montagnier.
I due francesi hanno ricevuto il riconoscimento per la scoperta del virus dell'immunodeficienza umana (HIV).
«La scoperta è uno dei prerequisiti per la comprensione moderna della biologia delle malattie e delle loro cure antivirali» ha spiegato l'Accademia illustrando la motivazione dell'assegnazione del Nobel ai due ricercatori francesi. «Inoltre [la scoperta] ha portato allo sviluppo dei metodi per diagnosticare la malattia nei pazienti e per esaminare i prodotti sanguigni, che hanno limitato la diffusione della pandemia».
Harald zur Hausen ha ricevuto il Nobel per aver postulato «un ruolo per il virus del papilloma umano (HPV) nel cancro della cervice».
Hausen riceverà metà del premio in denaro, mentre Barré-Sinoussi e Montagnier divideranno la parte restante.
Collegamenti esterni
[modifica][EN] Annuncio dei vincitori del Nobel per la medicina 2008 (sito ufficiale)
Condividi questa notizia: