Ciclismo: Vincenzo Nibali è il "re" di Francia, il Tour torna a parlare italiano 16 anni dopo Pantani
lunedì 28 luglio 2014
Vincenzo Nibali, trentenne ciclista messinese in forza al team kazako Astana, ha vinto la 101ª edizione del Tour de France, conclusasi nel tardo pomeriggio di ieri con la tradizionale "passerella" sui Campi Elisi. Per il siciliano si tratta della terza affermazione nella classifica generale di una grande corsa a tappe, dopo le vittorie nel Giro di Spagna nel 2010 e nel Giro d'Italia del 2013, e del secondo podio al Tour dopo il terzo posto conquistato nel 2012.
Nibali ha portato a casa un successo che per il ciclismo italiano mancava da ben 16 anni: l'ultima affermazione nella classifica finale della "Grande Boucle" era infatti fino a ieri quella ottenuta nel 1998 dal compianto Marco Pantani, che in quell'anno centrò una storica accoppiata Giro-Tour. Con il successo del siciliano, sono finora sette i corridori italiani ad essere riusciti ad entrare nell'albo d'oro della prestigiosa corsa a tappe francese (prima di lui e del già citato Pantani, c'erano riusciti Bottecchia, Bartali, Coppi, Nencini e Gimondi).
L'edizione di quest'anno del Giro di Francia ha visto il dominio pressoché incontrastato dello "Squalo dello Stretto" (questo è il soprannome con cui è conosciuto Nibali), che ha vestito per quasi tutte e tre le settimane della competizione la maglia gialla, conquistata già alla seconda tappa con arrivo a Sheffield (il Tour 2014 è infatti partito dall'Inghilterra), perdendola in una sola occasione ma riconquistandola immediatamente nella tappa successiva; in totale, il siciliano ha vestito il simbolo del primato in 19 delle 22 tappe totali. Nella classifica generale Nibali ha chiuso la sua "Grande Boucle" con il tempo complessivo di 89h59'06", precedendo di 7'37" il secondo in graduatoria, il francese Jean-Christophe Péraud, e di 8'15" l'altro transalpino Thibaut Pinot. Da notare che Nibali si è anche portato a casa quattro vittorie di tappa, di cui tre con arrivo in salita. Unico rammarico dell'italiano è stato quello di non essersi potuto confrontare fino in fondo con gli altri due favoriti della corsa, vale a dire il britannico Chris Froome e lo spagnolo Alberto Contador, costretti al ritiro per delle cadute occorsegli durante la prima metà del Tour; ciò però non toglie nulla ai meriti del corridore italiano, che peraltro già dopo pochi giorni di gara era stato capace di costruirsi un cospicuo vantaggio in classifica sui due rivali.
Sul gradino più alto del podio, Nibali ha avuto parole di ringraziamento per i suoi familiari (erano presenti i genitori e la moglie con la figlioletta di cinque mesi) e per i compagni di squadra, anche per quelli non presenti al Tour de France. Per la sua vittoria, lo "Squalo" ha ricevuto i complimenti del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che si è anche ripromesso di farlo personalmente in un successivo momento.
Le altre maglie del Tour de France 2014 sono state conquistate dallo slovacco Peter Sagan (vincitore della classifica a punti), dal polacco Rafał Majka (primo nella gradatoria riservata agli scalatori), e dal già citato Pinot (premiato con la maglia bianca assegnata al miglior giovane), mentre la classifica a squadre è stata vinta dalla formazione francese AG2R La Mondiale.
La tappa conclusiva del Tour de France è stata vinta in volata dal tedesco Marcel Kittel.
Classifica generale finale del Tour de France 2014
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Vincenzo Nibali | Astana | 89h59'06" |
2 | Jean-Christophe Péraud | AG2R La Mon. | a 7'37" |
3 | Thibaut Pinot | FDJ | a 8'15" |
4 | Alejandro Valverde | Movistar Team | a 9'40" |
5 | Tejay van Garderen | BMC | a 11'24" |
6 | Romain Bardet | AG2R La Mon. | a 11'26" |
7 | Leopold König | NetApp | a 14'32" |
8 | Haimar Zubeldia | Trek | a 17'57" |
9 | Laurens Ten Dam | Belkin | a 18'11" |
10 | Bauke Mollema | Belkin | a 21'15" |
Fonti
- «Tour, Nibali trionfa, lacrime sul podio. A Parigi vince Kittel» – Gazzetta dello Sport, 27 luglio 2014.
- «Vincenzo Nibali vince il Tour de France!» – Rai Sport, 27 luglio 2014.
- «Tour de France: Nibali re, ultima tappa a Kittel» – Sport Mediaset, 27 luglio 2014.
- «Tour de France, trionfa il siculo Vincenzo Nibali: erano 16 anni che non vinceva un italiano» – Il Sole 24 Ore, 27 luglio 2014.
Condividi questa notizia: