Discussione:I libri di testo? Da settembre online/Commenti
Aggiungi argomentoQuesto è lo spazio per i commenti alla notizia. Se vuoi far presente un problema all'articolo in sé, come, ad esempio, un errore, devi usare la pagina di discussione relativa. I commenti presenti in questa pagina non devono essere conformi al punto di vista neutrale, ma, in ogni caso, devi rimanere in argomento ed evitare insulti, parolacce e altre parole che possono riscaldare gli animi. Sii comprensivo e gentile. Una discussione civile e un dibattito educato rende le pagine di commento un luogo amichevole. Pensa, prima di inserire il tuo commento.
Ricorda di firmare i commenti usando 4 tildi (~~~~), che verranno automaticamente sostituite col tuo nome utente e la data corrente.
Clicca qui per aggiungere un nuovo commento · Aggiungi il tuo commento a uno già esistente
Non ho capito quale dovrebbe essere l'utilità di poter scaricare i libri: sono gli stessi libri di sempre, mica si possono studiare a schermo. C'è di buono che a quanto leggo qui non è vietata la pubblicazione di libri non scaricabili dal sito dell'editrice, ma la loro adozione da parte del Collegio docenti, che per fortuna se ne infischierà e continuerà come sempre (anche se le pressioni dei grandi editori saranno forse piú forti di prima). --Nemo 19:53, 21 giu 2008 (CEST)
Legge Finanziaria 2008 e libri di testo on-line
[modifica]Da vecchio insegnante di matematica e fisica, ritengo che ancora una volta le esigenze di profitto delle (grandi) case editrici l'abbiano avuta vinta sui bisogni reali della didattica (e Dio sa quanto ce n'è bisogno, in questa Italia dove la cultura, in ogni sua forma, è diventata l'ultimo dei valori sociali). Ciò che serve, in sintesi, sono libri ben fatti, sintetici e durevoli: - una nuova edizione deve durare 5 anni, e gli editori dovrebbero essere tenuti a fornire eventuali aggiornamenti (questi sì, eventualmente, anche on-line, e a basso prezzo) durante la vita del libro; - libri sintetici, in cui i contenuti siano proporzionati all'uso reale, tenenedo conto che almeno il 40% del contenuto di ogni libro attuale non viene mai utilizzato; - libri che, in qualche misura, lascino anche al docente la libertà, ma direi anche il dovere, di approfondire la materia con la propria competenza e inventiva. - libri sobri e autorevoli, adatti allo studio, con apparati grafici semplici e funzionali: cioè veri riferimenti culturali, mai progettati per un inutile rincorsa allo sfarzo iconografico di Internet.
Con questa politica, i libri potrebbero costare dal 20 al 40% in meno, e gli autori e gli editori sarebbero sollecitati a produrre libri di maggior qualità; il contributo al miglioramento della didattica non sarebbe irrilevante.
Per quanto riguarda gli e-books, si potrebbe editare in questa forma alcune strutture accessorie e facoltative (integrazioni, come già detto, quando strettamente necessario), guide ed eserciziari: non con giudizio, perchè, in questo paese privo di controlli etici, ci vuole davvero poco ad aprire un nuovo ingiustificato mercato editoriale.
- Potrebbe dare lei stesso dimostrazione di quanto intende scrivendone uno per Wikibooks. --Elitre (talk) 13:48, 30 giu 2008 (CEST)