I server Wikimedia non raggiungibili per tre ore a causa di una interruzione nel network
![]() |
venerdì 18 agosto 2006

Questa sera (CEST), Wikipedia e gli altri progetti ospitati dalla Wikimedia Foundation hanno subito un downtime a causa di problemi del network. Grazie agli sforzi dello staff di Wikimedia e degli altri volontari, il servizio è stato ripristinato in fretta. Il downtime è durato dalle 19:20 CEST alle 22:00 CEST, secondo il Chief Technology Officer di Wikimedia, Brion Vibber.
Secondo Vibber, Cogent Communications, cui Power Medium aveva appena ceduto gli indirizzi IP di Wikimedia, ha ripristinato un blocco all'indirizzo IP dei server, rendendo i siti irraggiungibili alla maggior parte dei visitatori. Già in precedenza si era saputo, da una fonte anonima, che l'interruzione del servizio era a causa di un problema tra Cogent e il precedente hosting provider usato da Wikimedia, e non è legato ai servizi o ai contenuti dei progetti di Wikimedia. Le indiscrezioni secondo cui l'interruzione era dovuta ad una denuncia della DMCA ricevuta dalla Cogent, sono false, secondo la stessa fonte.
Mentre alcuni utenti sono ancora impossibilitati a raggiungere il sito, i vari database dei progetti sono stati temporaneamente impostati in modalità sola lettura, per combattere ogni possibile vandalismo in un momento critico per i server. Questo blocco è stato poi tolto e la possibilità di apportare nuovi contributi è stata ripristinata quando il servizio è stato normalizzato.