Questa pagina è protetta

Forte scossa di terremoto in Giappone, tsunami a Sendai

Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

venerdì 11 marzo 2011

Mappa delle principali scosse del terremoto

Una forte scossa di terremoto ha colpito stamattina il Giappone, in modo particolare il nord-est dell'isola di Honshū e la prefettura di Miyagi, a 350 km da Tokyo, dove si è abbattuto anche uno tsunami. La scossa principale ha avuto una intensità di 8.9 gradi[1] (Scala Richter) registrata alle 14,46 locali (le 6,46 in Italia) con epicentro a una profondità di 24,4 km a 100 km da Sendai dove in seguito si è abbattuto uno tsunami con onde fino a 10 m di altezza.

Si registrano numerosi feriti e, riferisce l'agenzia di stampa giapponese Jiji, tra 200 e 300 vittime sono state ritrovate sulla spiaggia di Sendai dopo il tremendo tsunami, la TV Asahi fa un bilancio di 337 morti e 531 dispersi.

Colpita duramente anche la capitale Tokyo. Chiusi aeroporti e centrali nucleari. In borsa si è avuto un immediato crollo dello Yen.

Fonti

Wikipedia
Wikipedia

Wikipedia ha una voce su Terremoto di Sendai del 2011.

Note

  1. Successivamente rivalutata a 9.0 gradi Richter.
    [EN] USGS Updates Magnitude of Japan’s 2011 Tohoku Earthquake to 9.0 in USGS Newsroom. United States Geological Survey, 14 marzo 2011. URL consultato il 18 marzo 2011.