Siena, l'Oca si aggiudica il Palio di luglio
sabato 2 luglio 2011
- Wikinotizie ha seguito il Palio di Siena in tempo reale.
Si è appena concluso il Palio di Provenzano a Siena. Questo l'ordine delle contrade al canape in Piazza del Campo stasera:

Istrice con Moedi montato da Walter Pusceddu detto Bighino
Pantera con Miguel montato da Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Bruco con Lampante montato da Giuseppe Zedde detto Gingillo
Valdimontone con Lo Specialista montato da Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Tartuca - Ivanov montato da Giosuè Carboni detto Carburo
Drago con Indianos montato da Alessio Migheli detto Girolamo
Oca con Mississippi montato da Giovanni Atzeni detto Tittìa (vince)
Lupa con Elfo di Montalbo montato da Gianluca Fais detto Vittorio
Civetta con Marrocula montato da Andrea Mari detto Brio (di rincorsa)

Il mossiere fa uscire presto tutti dai canapi, permettendo ai fantini di confabulare tra loro e tessere le ultime strategie per la Corsa. Al successivo allineamento si parte insolitamente subito: Bruco, Montone e Drago scattano bene, prende la testa della corsa il Bruco dopo pochi metri ma cade al Casato al primo giro. Ne approfitta l'Oca per guadagnare la prima posizione e mantenerla saldamente fino alla fine. Lo scosso del Bruco non la impensierisce più di tanto. Molte cadute senza conseguenze per fantini o cavalli. Secondo successo in carriera per Tittìa, prima vittoria (all'esordio) per il cavallo Mississippi, che per ironia della sorte appartiene ad un contradaiolo della Torre (la contrada rivale), e nonostante un piccolo incidente durante la prova di ieri mattina. Curiosità: il drappellone dedicato all'Unità d'Italia che la contrada ha vinto è dominato proprio dai colori verde, bianco e rosso, propri della bandiera italiana ma anche dell'Oca, che peraltro aveva vinto anche il Palio nel 1861, corso eccezionalmente il 2 giugno e dedicato allo Statuto Italiano. Dall'Olanda è giunta l'esultanza di un'ocaiola DOC come Gianna Nannini; la contradaiola di Fontebranda è lì assieme alla piccola Penelope, la figlia nata lo scorso novembre, per la quale la Nannini auspica un battesimo contradaiolo nel medesimo rione.

Articoli correlati
- Gli articoli sui quattro giorni di Palio, 29 giugno - 2 luglio 2011
Fonti
- Diretta Rai Due
- Diretta Siena Tv Online
- La Nazione - Cronaca Siena, 29 giugno - 2 luglio 2011
«Gianna Nannini esulta dall’Olanda per la vittoria dell’Oca» – Siena News, 2 luglio 2011.
Ricerca originale |
---|
Questo articolo (o parte di esso) si basa su informazioni frutto di ricerche o indagini condotte da parte di uno o più contributori della comunità di Wikinotizie. Vedi la pagina di discussione per maggiori informazioni. |
Condividi questa notizia: