Barack Hussein Obama entra nella storia giurando al popolo americano, divenendo ufficialmente il 44º Presidente degli Stati Uniti e primo afroamericano alla guida della prima potenza mondiale.
17 maggio 2008. Una nuova scossa d'assestamento ha colpito la contea di Lixian (Cina), a poca distanza da quella devastata dal sisma di lunedì scorso. La magnitudo è stata di 5.9 gradi della Scala Richter. Il nuovo sisma ha provocato altri danni: una frana ha seppellito varie automobili e diverse strade sono state danneggiate. L'agenzia di stampa Nuova Cina, continua a fornire bilanci sulla tragedia: sono quasi 29.000 i morti accertati, sebbene il governo tema che la cifra possa raggiungere le 50.000 unità. I senzatetto sono 5 milioni.
Siamo un gruppo di volontari la cui missione è quella di creare una comunità i cui partecipanti (compreso te) collaborino da qualsiasi parte del mondo per riportare e divulgare le notizie sui fatti correnti.
Se desideri scrivere o modificare degli articoli, guarda la scrivania e leggi il tutorial. Se non conosci bene le convenzioni e le modalità d'uso di Wikinotizie inviaci una tua storia, provvederemo noi a inserirla.
Quando pubblichi del contenuto su Wikinotizie, rinunci a qualunque diritto sulla sua distribuzione e modifica, dato che viene rilasciato secondo la licenza Creative Commons Attribution 2.5. Rendendo disponibili in questo modo i nostri contenuti, speriamo di contribuire ad una condivisione digitale del sapere. Wikinotizie richiede che gli articoli rispettino un punto di vista neutrale.
Se desideri maggiori informazioni su come usare Wikinotizie e su come intervenire, inserendo dei tuoi contribuiti, consulta l'aiuto e la pagina di benvenuto.
Wikinotizie in lingua italiana è nato il 31 marzo 2005 e attualmente raccoglie 11 151 articoli.
Wikinotizie è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wikiprogetti dal contenuto aperto e multilingue:clicca sulle immagini logo per conoscerli.
L'operazione congiunta delle truppe di Ruanda e Repubblica Democratica del Congo è riuscita a catturare il leader dei ribelli Laurent Nkunda, a capo della rivolta nell'est-Congo dal 2004.
L'operazione congiunta delle truppe di Ruanda e Repubblica Democratica del Congo è riuscita a catturare il leader dei ribelli Laurent Nkunda, a capo della rivolta nell'est-Congo dal 2004.