Speciale XXIX Olimpiade estiva
I Giochi Olimpici estivi 2008 (ufficialmente Giochi della XXIX Olimpiade) si sono svolti a Pechino, capitale della Cina, dall'8 agosto al 24 agosto 2008. Consulta l'archivio per leggere tutte le notizie su questo argomento.
Medagliere
[modifica]Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
51 | 21 | 28 | 100 |
2 | ![]() |
36 | 38 | 36 | 110 |
3 | ![]() |
23 | 21 | 28 | 72 |
4 | ![]() |
19 | 13 | 15 | 47 |
5 | ![]() |
16 | 10 | 15 | 41 |
6 | ![]() |
14 | 15 | 17 | 46 |
7 | ![]() |
13 | 10 | 10 | 33 |
8 | ![]() |
9 | 6 | 10 | 25 |
9 | ![]() |
8 | 10 | 10 | 28 |
10 | ![]() |
7 | 16 | 17 | 40 |
Medagliere definitivo - (fonte) | ![]() ![]() |
Risultati delle competizioni
[modifica]Altletica leggera
[modifica]100 Metri Femminile
100 Metri Maschile
- 1° Usain Bolt (
Giamaica)
- 2° Richard Thompson (
Trinidad e Tobago)
- 3° Walter Dix (
Stati Uniti)
Maratona femminile
Marcia 20 km maschile
Peso femminile
- 1° Valerie Vili (
Nuova Zelanda)
- 2° Natallia Mikhnevich (
Bielorussia)
- 3° Nadzeya Ostapchuk (
Bielorussia)
Peso maschile
- 1° Tomasz Majewski (
Polonia)
- 2° Christian Cantwell (
Stati Uniti)
- 3° Andrei Mikhnevich (
Bielorussia)
Baseball
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Beach volley
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Calcio
[modifica]Squadra 1 | Squadra 2 | Risultato |
---|---|---|
![]() |
![]() |
1-1 |
![]() |
![]() |
0-1 |
![]() |
![]() |
0-1 |
File:Flag of Honduras (2008 Olympics).svg Honduras | ![]() |
0-3 |
Canoa/Kayak
[modifica]Canadese biposto (C2) maschile
- 1° Slovacchia (
Slovacchia)
- 2° Repubblica Ceca (
Repubblica Ceca)
- 3° Russia (
Russia)
Canadese monoposto (C) maschile
- 1° Michal Martikan (
Slovacchia)
- 2° David Florence (
Regno Unito)
- 3° Robin Bell (
Australia)
Kayak monoposto (K1) maschile
Kayak monoposto (K1) femminile
- 1° Elena Kaliska (
Slovacchia)
- 2° Jacqueline Lawrence (
Australia)
- 3° Violetta Oblinger Peters (
Austria)
Canottaggio
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Ciclismo
[modifica]Ciclismo in linea su strada (femminile)
- 1° Nicole Cooke (
Regno Unito)
- 2° Emma Johansson (
Svezia)
- 3° Tatiana Guderzo (
Italia)
Ciclismo in linea su strada (maschile)
Ciclismo a cronometro su strada (femminile)
- 1° Kristin Armstrong (
Stati Uniti)
- 2° Emma Pooley (
Regno Unito)
- 3° Karen Thürig (
Svizzera)
Ciclismo a cronometro su strada (maschile)
- 1° Fabian Cancellara (
Svizzera)
- 2° Gustav Larsson (
Svezia)
- 3° Levi Leipheimer (
Stati Uniti)
Equitazione
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Ginnastica
[modifica]Artistica individuale femminile
- 1° Nastia Liukin (
Stati Uniti)
- 2° Shawn Johnson (
Stati Uniti)
- 3° Yilin Yang (
Cina)
Artistica a squadre femminile
- 1° Repubblica Popolare Cinese (
Cina)
- 2° Stati Uniti d'America (
Stati Uniti)
- 3° Romania (
Romania)
Artistica individuale maschile
Artistica a squadre maschile
- 1° Repubblica Popolare Cinese (
Cina)
- 2° Giappone (
Giappone)
- 3° Stati Uniti d'America (
Stati Uniti)
Cavallo maschile
- 1° Qin Xiao (
Cina)
- 2° Filip Ude (
Croazia)
- 3° Louis Smith (
Regno Unito)
Corpo libero femminile
- 1° Sandra Izbasa (
Romania)
- 2° Shawn Johnson (
Stati Uniti)
- 3° Nastia Liukin (
Stati Uniti)
Corpo libero maschile
Volteggio femminile
- 1° Un Jong Hong (
Corea del Nord)
- 2° Oksana Chusovitina (
Germania)
- 3° Fei Cheng (
Cina)
Hockey su prato
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Judo
[modifica]48 KG femminile
- 1° Alina Dumitru (
Romania)
- 2° Yanet Bermoy (
Cuba)
- 3° Ryoko Tani (
Giappone)
- 3° Paula Paretto (
Argentina)
52 KG femminile
- 1° Xian Dongmei (
Cina)
- 2° Kum Ae An (
Corea del Nord)
- 3° Soraya Haddad (
Algeria)
- 3° Misato Nakamura (
Giappone))
57 KG femminile
- 1° Giulia Quintavalle (
Italia)
- 2° Deborah Gravenstijn (
Paesi Bassi)
- 3° Keytlin Quadros (
Brasile)
- 3° Xu Yan (
Cina)
60 KG maschile
- 1° Choi Min-Ho (
Corea del Sud)
- 2° Ludwig Paischer (
Austria)
- 3° Rishod Sobirov (
Uzbekistan)
- 3° Ruben Houkes (
Paesi Bassi)
63 KG femminile
- 1° Ayumi Tanimoto (
Giappone)
- 2° Lucie Decosse (
Francia)
- 3° Ok Im Won (
Corea del Nord)
- 3° Elisabeth Willeboordse (
Paesi Bassi)
66 KG maschile
- 1° Masato Uchishiba (
Giappone)
- 2° Benjamin Darbelet (
Francia)
- 3° Pak Chol-min (
Corea del Nord)
- 3° Yordanis Arencibia (
Cuba)
70 KG femminile
- 1° Masae Ueno (
Giappone)
- 2° Anaysi Hernandez (
Cuba)
- 3° Ronda Rousey (
Stati Uniti)
- 3° Edith Bosch (
Paesi Bassi)
73 KG maschile
- 1° Elnur Mammadli (
Azerbaijan)
- 2° Ki Chun Wang (
Corea del Sud)
- 3° Rasul Boqiev (
Tagikistan)
- 3° Leandro Guilheiro (
Brasile)
78 KG femminile
- 1° Xiuli Yang (
Cina)
- 2° Yalennis Castillo (
Cuba)
- 3° Gyeong-mi Jeong (
Corea del Sud)
- 3° Stephanie Possamai (
Francia)
Oltre 78 KG femminile
- 1° Wen Tong (
Cina)
- 2° Maki Tsukada (
Giappone)
- 3° Idalis Ortiz (
Cuba)
- 3° Lucija Polavder (
Slovacchia)
81 KG maschile
- 1° Ole Bischof (
Germania)
- 2° Kim Jae-Bum (
Corea del Sud)
- 3° Tiago Camilo (
Brasile)
- 3° Roman Gontiuk (
Ucraina)
90 KG maschile
- 1° Irakli Tsirekidze (
Georgia)
- 2° Amar Benikhlef (
Algeria)
- 3° Hesham Mesbah (
Egitto)
- 3° Sergei Aschwanden (
Svizzera)
100 KG maschile
- 1° Naidan Tuvshinbayar (
Mongolia)
- 2° Askhat Zhitkeyev (
Kazakistan)
- 3° Movlud Miraliyev (
Azerbaijan)
- 3° Henk Grol (
Paesi Bassi)
Oltre 100 KG maschile
- 1° Satoshi Ishii (
Giappone)
- 2° Abdullo Tangriev (
Uzbekistan)
- 3° Teddy Riner (
Francia)
- 3° Oscar Brayson (
Cuba)
Lotta
[modifica]Greco Romana 84 KG maschile
Nuoto
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Nuoto sincronizzato
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Pallacanestro
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Pallamano
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Pallanuoto
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Pallavolo
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Pentathlon moderno
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Pugilato
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Scherma
[modifica]Fioretto femminile individuale
- 1° Valentina Vezzali (
Italia)
- 2° Nam Hyun-Hee (
Corea del Sud)
- 3° Margherita Granbassi (
Italia)
Fioretto femminile a squadre
- 1° Russia (
Russia)
- 2° Stati Uniti (
Stati Uniti)
- 3° Italia (
Italia)
Fioretto maschile individuale
Fioretto maschile a squadre
Sciabola femminile individuale
- 1° Mariel Zagunis (
Stati Uniti)
- 2° Sada Jacobson (
Stati Uniti)
- 3° Becca Ward (
Stati Uniti)
Sciabola femminile a squadre
- 1° Ucraina (
Ucraina)
- 2° Repubblica Popolare Cinese (
Cina)
- 3° Stati Uniti (
Stati Uniti)
Sciabola maschile individuale
Sciabola maschile a squadre
- 1° Francia (
Francia)
- 2° Stati Uniti (
Stati Uniti)
- 3° Italia (
Italia)
Spada femminile individuale
Spada maschile individuale
Spada maschile a squadre
Softball
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Sollevamento pesi
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Tae-kwon-do
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Tennis
[modifica]Singolo femminile
Singolo maschile
Doppio femminile
- 1° Stati Uniti (
Stati Uniti)
- 2° Spagna (
Spagna)
- 3° Repubblica Popolare Cinese (
Cina)
Doppio maschile
- 1° Svizzera (
Svizzera)
- 2° Svezia (
Svezia
- 3° Stati Uniti (
Stati Uniti)
Tennis tavolo
[modifica]A squadre femminile
- 1° Cina (
Cina)
- 2° Singapore (
Singapore)
- 3° Corea (
Corea del Sud)
A squadre maschile
- 1° Cina (
Cina)
- 2° Germania (
Germania)
- 3° Corea (
Corea del Sud)
Tiro a segno
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Tiro con l'arco
[modifica]Individuale femminile
- 1° Juan Juan Zhang (
Cina)
- 2° Sung-Hyun Park (
Corea del Sud)
- 3° Ok-Hee Yun (
Corea del Sud)
Individuale maschile
- 1° Viktor Ruban (
Ucraina)
- 2° Kyung-Mo Park (
Corea del Sud)
- 3° Bair Badenov (
Russia)
A squadre femminile
- 1° Corea del Sud (
Corea del Sud)
- 2° Repubblica Popolare Cinese (
Cina)
- 3° Francia (
Francia)
A squadre maschile
- 1° Corea del Sud (
Corea del Sud)
- 2° Italia (
Italia)
- 3° Repubblica Popolare Cinese (
Cina)
Triathlon
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Tuffi
[modifica]3 metri femminile
Sincro 3 metri femminile
Sincro 3 metri maschile
Sincro 10 metri femminile
Sincro 10 metri maschile
Vela
[modifica]Nessun risultato per nessuna competizione
Volano
[modifica]Individuale maschile
Doppio misto
- 1° Corea (
Corea del Sud)
- 2° Indonesia (
Indonesia)
- 3° Cina (
Cina)
Doppio maschile
- 1° Indonesia (
Indonesia)
- 2° Cina (
Cina
- 3° Corea (
Corea del Sud)
Individuale femminile
Doppio femminile
- 1° Cina (
Cina)
- 2° Corea (
Corea del Sud)
- 3° Cina (
Cina)
Olimpiadi 2008, Atletica: oro e record del mondo per Bolt sui 200m piani
- Gli atleti azzurri delle Olimpiadi di Pechino ricevuti al Quirinale
- Pechino 2008: cosa dice il Medagliere
- Olimpiadi 2008, l'Italia chiude con 28 medaglie al nono posto
- Il sacro fuoco di Olimpia si spegne su Pechino, ma l'ombra già si proietta a Londra 2012
- Olimpiadi 2008, Pallanuoto maschile: l'Ungheria vince la medaglia d'oro per la terza volta consecutiva
- Olimpiadi 2008, Pugilato: a Cammarelle l'ultimo oro di Pechino
- Olimpiadi 2008, Taekwondo: il cubano Matos prende a calci e pugni l'arbitro
- Olimpiadi 2008, Pallavolo maschile: agli Stati Uniti la medaglia d'oro
- Olimpiadi 2008, Pallavolo maschile: Italia sconfitta dalla Russia
- Olimpiadi 2008, Atletica leggera: Baldini chiude la maratona al 12° posto
- Olimpiadi 2008, sarà Clemente Russo il portabandiera italiano nella cerimonia di chiusura
- Olimpiadi 2008, Calcio: medaglia d'oro all'Argentina
- Calcio, Serie A 2024-2025: 30ª giornata
- Formula 1, Hamilton ha vinto la gara sprint del Gran premio cinese
- È morto George Foreman
- L'allenatore Paulo Fonseca è stato squalificato per nove mesi
- Morto Bruno Pizzul, la voce dello sport. Aveva 86 anni
- Calcio, Europa 2024-2025: giornata odierna