Tour de France 2010: Chavanel concede il bis ed è di nuovo in giallo
Les Rousses, sabato 10 luglio 2010
Ancora Sylvain Chavanel, ancora primo da solo al traguardo, ancora in maglia gialla: alla Station des Rousses, dopo i primi assaggi di Alpi, è nuovamente il ciclista in forza alla Quick Step ad imporsi, bissando così il trionfo di Spa. Secondo al traguardo il giovane spagnolo Rafael Valls Ferri, il gruppo dei migliori arriva a 1'47". Fabian Cancellara, dal canto suo, cede di schianto e si stacca sulla penultima salita, giungendo all'arrivo a più di quattordici minuti.
Resoconto
La frazione odierna prende il via alle ore 13 (poco dopo in verità) dalla città di Tournus, nel dipartimento della Saône-et-Loire. 165,5 sono i chilometri da percorrere per giungere alla stazione sciistica di Les Rousses, e ben sei le salite da affrontare: la frazione è sostanzialmente, dopo i primi 40 chilometri pianeggianti, un susseguirsi di discese e di salite. Vengono così affrontati nell'ordine la Côte de l'Aubépin (Gran Premio della Montagna di 3ª categoria, 4,9 km al 5%), la Côte des Granges (4ª categoria, 5,9 km al 3,5%), la Côte d'Arinthod (3ª categoria, 8,5 km al 4,7%), la Côte du barrage de Vouglans (2ª categoria, 6,6 km al 5,6%), il Col de la Croix de la Serra (2ª categoria, 15,7 km al 4,3%) e per finire la Côte de Lamoura (2ª categoria, 14 km al 5%). Gli ultimi quattro chilometri prima del traguardo sono in falsopiano. Sul tracciato sono posti anche tre traguardi intermedi per la classifica a punti.
Dopo soli 200 metri dal via prende corpo la consueta fuga da lontano: vi fanno parte i tedeschi Christian Knees del Team Milram e Danilo Hondo della Lampre-Farnese Vini, i francesi Samuel Dumoulin della Cofidis e Jérôme Pineau della Quick Step, quest'ultimo in maglia a pois, e lo spagnolo Rubén Pérez dell'Euskaltel-Euskadi, peraltro già in fuga ieri. Raggiungono il vantaggio massimo dopo circa 40 chilometri, quando hanno 8 minuti e 30 secondi sul gruppo maglia gialla.
Davanti Jérôme Pineau fa il pieno sulle varie Côtes affrontate, incrementando il proprio bottino di punti per la maglia a pois (40 a fine giornata); dietro invece il gruppone procede tirato dai Bbox Bouygues Telecom, e pian piano riduce il margine sui fuggitivi: ai 60 dall'arrivo è di 4 minuti. Sull'ascesa del Col de la Croix de la Serra finalmente qualcosa si muove dietro: scatta Thomas Voeckler, seguito poco dopo da altri quattro atleti, Mathieu Perget, Rafael Valls Ferri, Matthew Lloyd e Cyrille Gautier. Li raggiunge in breve anche Damiano Cunego, mentre tra i fuggitivi della prima ora cedono Pérez e Dumoulin. I sei prendono circa venti secondi sul gruppone, dal quale intanto perde contatto la maglia gialla Fabian Cancellara.
Ai meno 37 davanti molla anche Knees: rimangono i soli Pineau e Hondo. Dal gruppo escono altri corridori: ci sono tra gli altri Juan Manuel Gárate, Sylvain Chavanel, Daniel Moreno, José Iván Gutiérrez. Presto rientrano sul gruppetto di inseguitori, portandolo a 11 unità (sono Voeckler, Perget, Valls Ferri, Lloyd, Gautier, Knees, Chavanel, Gárate, Moreno, Cunego e Gutiérrez): hanno 40 secondi da Pineau e Hondo. Il gruppo dei migliori è intanto a un minuto e mezzo, con Cancellara che a fatica è riuscito a rientrare. Comincia l'ascesa della Côte de Lamoura, e davanti rimane il solo Pineau: Hondo si stacca. In contemporanea dietro si lancia all'inseguimento solitario l'altro uomo Quick Step, Sylvain Chavanel.
Il sorpasso in testa alla corsa arriva a 13 chilometri dal traguardo, quando Chavanel passa a velocità doppia il compagno di squadra ormai alla deriva (Pineau riceverà comunque il premio di combattivo di giornata, essendo rimasto in avanscoperta per 152 chilometri). Nel gruppetto di poursuivants ci prova il giovane Rafael Valls Ferri, classe 1987, in forza alla Footon-Servetto, e poco dopo, più lontano, anche l'altro spagnolo Gárate, della Rabobank. Altri come Lloyd e Cunego vengono ripresi dal plotoncino dei migliori, composto da una trentina di unità e trainato nell'ultima ascesa dagli Astana di Alberto Contador. Cancellara intanto affonda, perdendo minuti su minuti.
Così come avvenuto a Spa, al traguardo arriva da solo a braccia levate Sylvain Chavanel. Secondo a 57 secondi è Rafael Valls Ferri, terzo a 1'27" Gárate, poi a 1'40" un drappello di tre uomini composto da Voeckler, Perget e Moreno. Gli uomini di classifica giungono a 1'47"; Geraint Thomas, questa mattina secondo nella generale, è all'arrivo a 5'18" da Chavanel, Fabian Cancellara addirittura a 14'12". La maglia gialla ritorna così sulle spalle del trentunenne alfiere della Quick Step; al secondo posto sale Cadel Evans, al terzo Ryder Hesjedal. Quarto e nuova maglia bianca è Andy Schleck.
Domani frazione di "vere" Alpi, più impegnativa, che potrà già chiarire chi questo Tour de France non potrà vincerlo; Chavanel sembra destinato a perdere il simbolo del primato. La partenza sarà da Rousses, l'arrivo ai 1 796 metri s.l.m. di Morzine-Avoriaz dopo 189 chilometri di gara.
Risultati
Classifica di tappa
- Tournus > Station des Rousses – 165,5 km
# | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Sylvain Chavanel | Quick Step | 4.22'52" |
2 | Rafael Valls Ferri | Footon | a 57" |
3 | Juan Manuel Gárate | Rabobank | a 1'27" |
4 | Thomas Voeckler | Bbox Bouygues | a 1'40" |
5 | Mathieu Perget | Caisse d'Ep. | s.t. |
6 | Daniel Moreno | Omega Pharma | s.t. |
7 | Pierrick Fédrigo | Bbox Bouygues | a 1'47" |
8 | Ryder Hesjedal | Garmin | s.t. |
9 | Rubén Plaza | Caisse d'Ep. | s.t. |
10 | Eros Capecchi | Footon | s.t. |
Classifica generale - Maglia gialla
# | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Sylvain Chavanel | Quick Step | 33.01'23" |
2 | Cadel Evans | BMC | a 1'25" |
3 | Ryder Hesjedal | Garmin | a 1'32" |
4 | Andy Schleck | Saxo Bank | a 1'55" |
5 | Alexandre Vinokourov | Astana | a 2'17" |
6 | Alberto Contador | Astana | a 2'26" |
7 | Jurgen Van Den Broeck | Omega Pharma | a 2'28" |
8 | Nicolas Roche | AG2R La M. | a 2'28" |
9 | Johan Vansummeren | Garmin | a 2'33" |
10 | Denis Menchov | Rabobank | a 2'35" |
Classifica a punti - Maglia verde
# | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Thor Hushovd | Cervélo | 118 |
2 | Alessandro Petacchi | Lampre | 114 |
3 | Robbie McEwen | Katusha | 105 |
4 | José Joaquín Rojas | Caisse d'Ep. | 92 |
5 | Mark Cavendish | HTC-Columbia | 85 |
Classifica squadre - Numero giallo
# | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | Astana | 99.12'43" |
2 | Rabobank | a 56" |
3 | Caisse d'Epargne | a 1'24" |
4 | Sky Pro Cycling | a 1'29" |
5 | Team RadioShack | a 2'07" |
Classifica scalatori - Maglia a pois
# | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jérôme Pineau | Quick Step | 44 |
2 | Sylvain Chavanel | Quick Step | 36 |
3 | Mathieu Perget | Caisse d'Ep. | 28 |
4 | Thomas Voeckler | Bbox Bouygues | 21 |
5 | Rubén Pérez | Euskaltel | 20 |
Classifica giovani - Maglia bianca
# | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Andy Schleck | Saxo Bank | 33.03'18" |
2 | Roman Kreuziger | Liquigas | a 1'15" |
3 | Rafael Valls Ferri | Footon | a 1'44" |
4 | Robert Gesink | Rabobank | a 2'07" |
5 | Cyrille Gautier | Bbox Bouygues | a 2'25" |
Premio combattività - Numero rosso
# | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jérôme Pineau | Quick Step |
Fonti
- Marco Pastonesi «Il Tour sulle prime salite Chavanel si prende tutto» – Gazzetta dello Sport, 10 luglio 2010.
- [FR] – «Étape 7 - Tournus > Station des Rousses 165.5 km» – Tour de France, 10 luglio 2010.
Condividi questa notizia: