Speciale Elezioni politiche italiane 2008
Jump to navigation
Jump to search
Per controllare se ci sono nuove notizie, clicca su aggiorna.
Le elezioni politiche italiane del 2008 si sono svolte il 13 e il 14 aprile del 2008. Questa tornata elettorale occorre per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano (la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica) dopo la crisi del Governo Prodi II, causata dall'uscita dalla maggioranza dell'UDEUR.
Dati ufficiali 61.062 sezioni scrutinate su 61.062 esclusi i deputati delle sezioni estero
46,811% Il Popolo della Libertà, Lega Nord e Movimento per l'autonomia (340 deputati+4 estero)
37,546% Partito Democratico e Italia dei Valori (239 deputati+7 estero)
5,624% Unione di Centro (36 deputati+0 estero)
3,084% Sinistra Arcobaleno (0 deputati+0 estero)
2,428% La Destra-Fiamma Tricolore (0 deputati+0 estero)
0,975% Partito Socialista (0 deputati+0 estero)
#camera-altri% Altri (2 deputati+1 estero)
Affluenza alla Camera 80,51% (dato definitivo) (83,61% nel 2006)
Affluenza al Senato 80,47% (dato definitivo) (83,56% nel 2006)
Affluenza al Senato 80,47% (dato definitivo) (83,56% nel 2006)
Dati ufficiali 60.048 sezioni scrutinate su 60.048 esclusi i deputati delle sezioni estero
47,320% Il Popolo della Libertà, Lega Nord e Movimento per l'autonomia (168 senatori+3 estero)
38,01% Partito Democratico e Italia dei Valori (130 senatori+2 estero)
5,694% Unione di Centro (3 senatori+0 estero)
3,213% Sinistra Arcobaleno (0 senatori+0 estero)
2,096% La Destra-Fiamma Tricolore (0 senatori+0 estero)
0,867% Partito Socialista (0 senatori+0 estero)
#senato-altri% Altri (0 senatori+1 estero)
Risultati per regione Senato - Dati definitivi
Piemonte: 47,537% PDL + LN - 38,188% PD + IDV
Liguria: 44,123% PDL + LN - 43,080% PD + IDV
Lombardia: 55,119% PDL + LN - 32,018% PD + IDV
Veneto: 54,373% PDL + LN - 31,595% PD + IDV
Friuli V.G.: 48,471% PDL + LN - 36,148% PD + IDV
Toscana: 34,399% PDL + LN - 50,470% PD + IDV
Emilia Romagna: 36,567% PDL + LN - 49,414% PD + IDV
Marche: 38,432% PDL + LN - 46,380% PD + IDV
Umbria: 36,677% PDL + LN - 47,538% PD + IDV
Lazio: 44,193% PDL + MPA - 41,420% PD + IDV
Abruzzo: 43,597% PDL + MPA - 41,030% PD + IDV
Molise: 42,090% PDL + MPA - 45,993% PD + IDV
Campania: 51,055% PDL + MPA - 33,936% PD + IDV
Basilicata: 37,037% PDL + MPA - 44,614% PD + IDV
Puglia: 47,707% PDL + MPA - 36,006% PD + IDV
Calabria: 44,610% PDL + MPA - 36,627% PD + IDV
Sicilia: 54,697% PDL + MPA - 28,857% PD + IDV - 9,614% UDC
Sardegna: 43,742% PDL + MPA - 40,425% PD + IDV
- Il Presidente Napolitano incarica Berlusconi di formare il governo, già annunciati i ministri
- Elezioni politiche italiane 2008: un'analisi sociologica
- Berlusconi: per il prossimo governo una squadra snella
- Elezioni politiche italiane 2008, Piceno: Veltroni batte Berlusconi. UDC e SA bocciati
- Elezioni politiche italiane 2008: i commenti dei politici sui risultati provvisori
- L'Italia alle urne, anche i leader politici in fila per votare
- Elezioni politiche italiane 2008: sono iniziate le operazioni di voto
- Elezioni italiane 2008: a Morterone solo 34 elettori
- Elezioni politiche italiane 2008: oggi silenzio elettorale, domani al voto
- Veltroni chiude la campagna elettorale: «Inizia il viaggio per cambiare l'Italia»
- Il Congresso statunitense certifica la vittoria di Biden, fra manifestazioni e scontri
- Regno Unito: firmate ordinanze per il blocco dei voli dal paese
- Italia: colloquio telefonico tra Giuseppe Conte e Joe Biden
- Mississippi approvata la nuova bandiera
- Elezioni presidenziali USA 2020: per Donald Trump non è ancora finita
- Il giornalista John King diventa una star su Internet
- Joe Biden sarà il 46° Presidente degli Stati Uniti d'America
13 aprile 2008. Alle 7 di stamani si sono aperte le urne per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Tra oggi e domani si svolgeranno anche le elezioni amministrative degli Enti locali interessati (431 Comuni, 9 Province e 2 Regioni a statuto speciale, il Friuli-Venezia Giulia e la Sicilia)
Gli schieramenti:
Argomenti di Politica e conflitti
|
||
Elezioni, Politica, Scioperi |
Gli argomenti di Wikinotizie
|
||
Ambiente | Cultura e società | Curiosità | Disastri e incidenti | Economia e finanza | Giustizia e criminalità | Meteo | Necrologi | Politica e conflitti | Trasporti | Scienza e tecnologia | Sport |