Sintomi della malattia COVID-19 dovuta all'infezione da SARS-CoV-2
SARS-CoV-2
Il virusSARS-CoV-2 (inizialmente chiamato 2019-nCoV) della famiglia dei coronavirus sta creando scompiglio in tutto il mondo. La malattia che ne deriva, denominata COVID-19 (COronaVIrus Disease 2019), sta causando numerosi morti e, a causa del suo alto livello di contagiosità, ha costretto molti stati a prendere misure restrittive e dichiarare quarantene e lockdown. I più colpiti al momento sono gli Stati Uniti d'America.
Wikinotizie ha per questo creato uno speciale dedicato a raccogliere le ultime informazioni relative alla malattia ed al virus. Anche tu puoi creare un articolo al riguardo, leggi Wikinotizie:Scrivere un articolo e non dimenticare di inserire la Categoria:COVID-19 per vedere il tuo articolo tra questi.
Ne approfittiamo per invitarti a seguire le disposizioni delle tue autorità locali, riguardo le quali potrai leggere anche qui su Wikinotizie qualcosa, e le disposizioni dell'OMS e del tuo Ministero della Salute, per rimanere in sicurezza.
Danimarca torna in lockdown a causa di una mutazione del virus, passato ai visoni.[1]
Il calciatore portoghese Cristiano Ronaldo è risultato positivo al coronavirus.[2]
L'Unione Europea riaprirà i suoi confini esterni dal 1° luglio per alcuni paesi presenti in una lista, ancora in fase in compilazione.[3]
Il tennista serbo Novak Djokovic è risultato positivo al COVID-19.[4]
Il Brasile diventa il secondo stato ad aver superato il milione di casi per coronavirus.[5]
Sardegna, questionario obbligatorio per «tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna, a prescindere dai luoghi di provenienza».[6]
Dal 3 giugno stop alla quarantena obbligatoria per i cittadini residenti in uno dei Paesi Schengen, compreso il Regno Unito.[7]
25 maggio: 300 contagi in più da ieri, è il numero più basso dal 29 febbraio[8]
Dall'8 giugno, chi entra in Regno Unito dovrà fare una quarantena obbligatoria di due settimane.[9]
La Grecia riapre le frontiere per il turismo dal 15 giugno.[10]
Coronavirus, in Italia raddoppiati i contagi rispetto a ieri.[11]
Italia, dal 3 giugno aperte le frontiere europee. Chiuse invece fino al 15 giugno le frontiere con il resto del mondo.[12]
Consiglio dei ministri, approvato il "Decreto Rilancio".[13]
La Fondazione Museo della Shoah mette a disposizione in collaborazione con Rai Cinema film e documentari gratuiti sulla Shoah e sulle leggi razziali.[14]
Italia: ristoranti, bar e parrucchieri potranno riaprire dal 18 maggio.[15]
Francia, riaprono le scuole primarie con delle limitazioni e a discrezione dei genitori.[16]
Svizzera, centinaia di manifestanti in piazza a Berna per protestare contro il lockdown.[17]
Morti tre bambini a New York per una rara sindrome infiammatoria ritenuta legata al coronavirus.[18]
L'Eurogruppo ha approvato la proposta della Commissione Europea sul nuovo MES.[19]
Coronavirus, in Italia +1.327 contagi e +2.747 guariti nelle ultime 24 ore.[20]
Domenico Arcuri conferma: l'app di tracciamento "Immuni" sarà disponibile per fine maggio causa ritardi.[21]