24 gennaio 2019. Il processo era iniziato nel 2017 e si è svolto in 89 udienze, dove i giudici hanno riconosciuto la sua "complicità nello scatenare una guerra di aggressione contro l'Ucraina" da parte della Russia. La sentenza ha inoltre evidenziato che Janukovyč "con i suoi atti illegittimi e premeditati ha commesso un crimine che mina le fondamenta della sicurezza nazionale ucraina".
25 gennaio 2019. La campionessa olimpica in carica Jemima Sumgong, oro nella maratona a Rio 2016, è stata sospesa per otto anni dalle competizioni sportive per avere fornito documenti falsi al Giudice sportivo nell'inchesta anti-doping a suo carico e mentito all'"Unité d'Intégrité de l'Athlétisme" (AIU). La sua carriera sembra quindi giungere al termine per effetto della pesante decisione del tribunale disciplinare della Federazione internazionale d'atletica.
13 gennaio 2019. L'ex terrorista aveva abbandonato il Brasile nel dicembre 2018, dopo che il presidente brasiliano Michel Temer gli aveva revocato lo status di residente permanente e aveva dato l’ordine di estradizione. La Corte Suprema del Brasile ne aveva ordinato l’arresto al fine di consentire una possibile estradizione in Italia. Battisti era stato condannato all’ergastolo dalla magistratura italiana per aver commesso quattro omicidi negli anni settanta, durante gli anni di piombo.
13 gennaio 2019. Nella Repubblica Cecena è in corso una nuova persecuzione nei confronti delle persone omosessuali, messa in atto dal leader paramilitare Vladimir Putin, dopo quella avvenuta un anno e mezzo fa, quando oltre cento omosessuali furono arrestati illegalmente, condotti in un campo di concentrameno, torturati e uccisi.
21 gennaio 2019. Il giornalista e presentatore televisivo Mohamed al-Ghiety è stato condannato alla pena di un anno di reclusione e lavori forzati per aver intervistato un uomo gay sull'emittente privata Ltc Tv. E' anche stato multato di 3,000 sterline egiziane (pari a 147 Euro) con l'accusa di aver "promosso l'omosessualità".
2 febbraio 2016. Wikinotizie ha intervistato Marco Micheli, ricercatore in astronomia, esperto a livello internazionale dell’osservazione e lo studio della dinamica degli asteroidi, in particolare dei near-Earth objects. Nell'intervista, in particolare: il passaggio dell'asteroide 2015 TB145 e l'impatto atmosferico del probabile detrito di origine umana WT1190F.