25 giugno 2011. La Wikimedia Foundation ha lanciato lo scorso 23 maggio 2011 una petizione per convincere l'UNESCO ad applicare i criteri per il Patrimonio Mondiale Culturale adattandoli alla nuova era digitale per poter nominare Wikipedia come primo Patrimonio dell'Umanità digitale e globale.
24 giugno 2011. Da un incontro organizzato dalle società scientifiche che si occupano dell'obesità e disturbi alimentari è emerso che ogni anno muoiono 52 000 italiani per disturbi correlati all'obesità.
24 giugno 2011. Seppur rimandata, lo scorso 21 giugno, la discussione di una legge sull'uccisione di cani randagi da parte del parlamento romeno, secondo gli animalisti rimane ancora il rischio della sua approvazione. Nel frattempo ci si prepara per The European Dog Show dal 5 al 7 ottobre 2012 a Bucarest, la più importante manifestazione canina europea.
23 giugno 2011. Le riprese del terzo capitolo della saga di Iron Man inizieranno nel febbraio del 2012. Lo ha rivelato Don Cheadle, interprete di War Machine nel secondo capitolo della saga. L'uscita del film nelle sale è prevista per il 3 maggio del 2013.
22 giugno 2011. Tre dipinti di Pablo Picasso raffiguranti le amanti del pittore sono stati venduti martedì per quasi 48 milioni di euro, da Christie's a Londra: Femme assise, robe bleue (realizzato nel 1939), Jeune fille endormie (1935) e Buste de Francoise (1946).
3 novembre 2010. Audio-intervista ad una delle conduttrici del programma radiofonico che ha vinto il Premio Wikimedia Italia 2010.
Leggi l'articolo completo
13 ottobre 2010. Wiki@Home discute con lo scrittore di un suo recente articolo che ha suscitato scalpore, non solo nella comunità wikimediana.
Leggi l'articolo completo
11 maggio 2010. Il professore ha accolto un inviato di Wiki@Home nella sua casa milanese per una chiacchierata su Wikipedia, Internet, collaborazione e, ovviamente, libri.
Leggi l'articolo completo
Siamo un gruppo di volontari la cui missione è quella di creare una comunità i cui partecipanti (compreso te) collaborino da qualsiasi parte del mondo per riportare e divulgare le notizie sui fatti correnti.
Se desideri scrivere o modificare degli articoli, guarda la scrivania e leggi il tutorial. Se non conosci bene le convenzioni e le modalità d'uso di Wikinotizie inviaci una tua storia, provvederemo noi a inserirla.
Quando pubblichi del contenuto su Wikinotizie, rinunci a qualunque diritto sulla sua distribuzione e modifica, dato che viene rilasciato secondo la licenza Creative Commons Attribution 2.5. Rendendo disponibili in questo modo i nostri contenuti, speriamo di contribuire ad una condivisione digitale del sapere. Wikinotizie richiede che gli articoli rispettino un punto di vista neutrale.
Se desideri maggiori informazioni su come usare Wikinotizie e su come intervenire, inserendo dei tuoi contribuiti, consulta l'aiuto e la pagina di benvenuto.
Wikinotizie in lingua italiana è nato il 31 marzo 2005 e attualmente raccoglie 11 347 articoli.
Wikinotizie è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wikiprogetti dal contenuto aperto e multilingue.
Clicca sui loghi per conoscerli.