Wikinotizie:2009/gennaio
Jump to navigation
Jump to search
Archivio delle notizie del mese di gennaio dell'anno 2009
- aggiorna la pagina per vedere le ultime notizie
- consulta gli archivi per leggere le notizie degli altri mesi
1 gennaio[modifica]
- Capodanno 2009: 1 morto e 382 feriti
- Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana 2008
- Striscia di Gaza: 400 morti. Voci di una tregua, poi Hamas smentisce
2 gennaio[modifica]
- Sri Lanka: esercito conquista la capitale eletta delle Tigri Tamil
- Striscia di Gaza: Israele lancia volantini. Centrale nucleare a rischio razzi
- Wikimedia Foundation: raggiunti i 6 milioni di dollari
3 gennaio[modifica]
- Italia: concorso n. 2/2009 del SuperEnalotto
- Striscia di Gaza: Israele inizia l'offensiva via terra
- Inchiesta Why not, Saladino ai magistrati: «Fate le verifiche patrimoniali»
- Ghana: John Evans Atta-Mills eletto presidente
4 gennaio[modifica]
- Campionato mondiale di freccette PDC 2009: Taylor ritorna sul gradino più alto del podio
- Stasera la Terra tocca il perielio
5 gennaio[modifica]
6 gennaio[modifica]
- Sei italiane tra le dieci più antiche aziende familiari del mondo
- Striscia di Gaza: terzo giorno di offensiva terrestre israeliana. Razzi a 40 km da Tel Aviv
7 gennaio[modifica]
- Italia: concorso n. 3/2009 del SuperEnalotto
- «Dio non esiste, goditi la vita»: gli atei predicano dai bus
8 gennaio[modifica]
- Italia: concorso n. 4/2009 del SuperEnalotto
- Darwin Awards 2008: vince il «prete volante»
- Medio Oriente, razzi provenienti dal Libano non rivendicati colpiscono il Nord di Israele
- Striscia di Gaza: tregua umanitaria di tre ore. Olmert blocca la «terza fase»
9 gennaio[modifica]
10 gennaio[modifica]
- Calabria: primo processo pubblico ad estorsori di pizzo
- Italia: concorso n. 5/2009 del SuperEnalotto
- Calcio Italia campionato nazionale Serie B 2008-2009 20ª giornata andata
11 gennaio[modifica]
12 gennaio[modifica]
13 gennaio[modifica]
- Italia: concorso n. 6/2009 del SuperEnalotto
- Medio Oriente: accuse reciproche tra Hamas e Israele sull'uso di armi non convenzionali
- Somalia: le truppe etiopiche si ritirano
14 gennaio[modifica]
- Mignano Monte Lungo: catturato il latitante Giuseppe Setola
- Rapporto ISTAT: nel 2008 crollata la produzione industriale
15 gennaio[modifica]
- Italia: concorso n. 7/2009 del SuperEnalotto
- Violenta protesta in Bulgaria, decine di arresti
- Riga, la protesta contro il Governo diviene una sommossa
- Striscia di Gaza: colpita sede Unrwa. Per l'Egitto la tregua è vicina
- Aereo dell'US Airways finisce nel fiume Hudson, nessuna vittima
16 gennaio[modifica]
17 gennaio[modifica]
- Italia: concorso n. 8/2009 del SuperEnalotto
- Striscia di Gaza: Israele dichiara tregua unilaterale. Hamas: «Per noi non conta»
- Calcio Italia campionato nazionale Serie B 2008-2009 21ª giornata andata
18 gennaio[modifica]
19 gennaio[modifica]
20 gennaio[modifica]
- Barack Hussein Obama è il 44º Presidente degli Stati Uniti d'America
- USA: oggi Obama giura come 44º presidente, tutto pronto a Washington
21 gennaio[modifica]
22 gennaio[modifica]
23 gennaio[modifica]
24 gennaio[modifica]
- Città del Vaticano: critiche a Obama, perdonati i Lefebvriani
- Calcio Italia campionato nazionale Serie B 2008-2009 1ª giornata ritorno
25 gennaio[modifica]
26 gennaio[modifica]
- Bolivia: referendum approva la nuova costituzione
- Lucca, nuovo regolamento sugli esercizi: vietata la cucina etnica
- Serie A 2008-2009: Prova tv, tre giornate ad Adriano
27 gennaio[modifica]
- È morto Mino Reitano
- Calcio Italia campionato nazionale Serie B 2008-2009 Recupero 20ª giornata andata
28 gennaio[modifica]
- Italia: l'Italia dei Valori manifesta sulla giustizia con l'Associazione dei familiari vittime della mafia
- I rabbini israeliani interrompono le relazioni col Vaticano
- Striscia di Gaza: Israele bombarda i tunnel
29 gennaio[modifica]
30 gennaio[modifica]
- Il vescovo negazionista Williamson si scusa solo con il Papa
- Operai inglesi: «Italia ci porta via il lavoro»
- Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2008-2009 2ª giornata ritorno
31 gennaio[modifica]