Categoria:Economia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa categoria contiene tutte le notizie di Economia, che è un argomento di Economia e finanza.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.
Pagine nella categoria "Economia"
Questa categoria contiene le 196 pagine indicate di seguito, su un totale di 196.
A
- A2A lancia un "green bond" per progetti ecologici
- ACLI: permane il gender-gap sui salari, tranne nelle materie STEM
- Air France smentisce di volere la maggioranza della CAI
- Alitalia compie 60 anni
- Alitalia: accordo con la CGIL, ora dipende dagli autonomi
- Alitalia: aerei fermi tra qualche giorno
- Alitalia: la CAI ha ritirato l'offerta, per la compagnia si prospetta il fallimento
- Alival: poche speranze per l'azienda, Lactalis conferma la cessazione
- Ambiente: governo taglia retroattivamente i fondi per il risparmio energetico
- Ambiente: governo toglie la retroattività dal D.l. sui fondi per il risparmio energetico
- Approvato dal Consiglio dei Ministri il taglio dell'IRPEF, Renzi "Promessa mantenuta"
- Approvato il Just Transition Fund
- Assegnati i premi Nobel per l'economia 2011
- Assegni, libretti e contanti: al via le nuove norme antiriciclaggio
- Autostrade blocca la fusione con Avertis
- Avviata una petizione per esentare le aziende non profit dal pagamento dei diritti d'autore
B
- Battute finali per l'Alitalia
- BCE aumenta tasso di sconto a dicembre 2005
- BCE aumenterà tasso di sconto a dicembre 2005
- Borse asiatiche in forte ribasso; Nikkei perde 2 punti percentuali
- Borse, Milano segna +2,52%, migliore d'Europa
- Borse, Piazza Affari la migliore d'Europa, nuovo minimo per lo Spread
- Breno: BIM di Valle Camonica approva il bilancio
- Breno: la Comunità Montana di Valle Camonica approva il bilancio senza copertura
- Brunetta «Il sommerso è un ammortizzatore sociale»
- Bush chiederà al Congresso 245 miliardi di dollari per Afghanistan e Iraq
C
- Caro energia: allevamenti a rischio e rincari sul latte
- Caro energia: qualità a rischio per Bufala Campana DOP
- Centrale del Latte di Roma ritorna al Comune. A rischio i 162 dipendenti
- Cina rivalutazione yuan 2005
- Compagnie aeree: le più grandi vittime del COVID-19
- Confartigianato, oggi la burocrazia usa 238 ore dell'imprenditore: peggio di 10 anni fa
- Corsa contro il tempo per Alitalia
- Costo del petrolio in salita, agosto 2005
- Crisi dei mutui subprime, Bush interviene
- Crisi dei mutui subprime: Tokyo tracolla
- Crisi di governo, lo spread torna a salire
- Crisi nel BIM: la Comunità Montana di Valle Camonica non ottiene i fondi
D
E
- Portale:Economia
- Economia italiana, S&P's: "Miglioramento impressionante"
- Economia: FED porta i tassi tra 0 e 0,25%. UE: inflazione al 2,1%
- Economia: il petrolio sfonda quota 100 dollari
- Economia: Italia spaccata sulle retribuzioni
- Economia: l'indice FTSE sbarca a Piazza Affari
- Economia: quotazioni record per il petrolio, sfondati i 105 dollari a barile
- Economia: rincari per le bollette di acqua e rifiuti
- Economia: tasso dell'inflazione al massimo dal 2001
- Ecuador sospende esportazione di petrolio 2005
- Emissione BTP ventennale raccoglie oltre 7 miliardi di euro
- Endemol farà i cartoni del fumetto arabico "The 99"
- Euro sempre più in alto, adesso al 1,526 sul dollaro
- Euro/Dollaro: superata soglia psicologica di 1,50
- Eurolandia: la recessione è arrivata
- Europa: record di bassa disoccupazione
- Eurostat: diminuzione bestiame in tutta EU. Effetto rincari sugli alimenti
- Eurozona: PIL in calo dello 0,2%
- Expo 2015, la fame del pianeta al centro dell'attenzione
F
- Fallita la trattativa per Alitalia
- Fantozzi firma il trasferimento, CAI acquista Alitalia
- Federconsorzi: Un balletto di cifre come sfondo della causa Fondi vs. Unicredit
- Finanziaria 2007: tagli agli stipendi dei politici, per Prodi riduzione di 37 000 euro
- Finanziaria 2009: ecco dove si taglierà
- Finanziaria: ICI e Alitalia tolgono i fondi all'università
- Fondo Monetario Internazionale rinviata espulsione Zimbabwe 2005
- Forte rialzo delle immatricolazioni in Europa tra luglio e agosto
- Francia: 2009 è l'anno record per il mercato automobilistico francese
G
I
- I prodotti provenienti dalle terre confiscate alla camorra in vendita anche a Rende
- I rapper riscoprono l'impegno politico a favore dei giovani
- Il BIM di Valle Camonica distribuisce i fondi
- Il canone Telecom è illegittimo
- Il comune di Acquaformosa protesta contro l'IMU
- Il Consiglio dei Ministri italiano approva il pacchetto Bersani
- Il Governatore Draghi: «La crisi c'è ancora»
- Il governo italiano abroga le spese di chiusura per i conti correnti
- Il governo italiano ha approvato il Dpef per il 2007
- Il governo sceglie la linea del rigore economico
- Il Los Angeles Times accusa la Bill & Melinda Gates Foundation
- Il Ministero dello Sviluppo Economico ha selezionato 22 zone franche urbane
- Il ministro dell'economia Siniscalco si dimette dal governo
- Il mondo dei computer è cinese
- Il Senato ha approvato la legge di Bilancio
- Il testo ufficiale della legge finanziaria 2007
- Incidenti ad Hong Kong per la riunione del WTO
- Indetto sciopero di 24 ore dell'Alitalia
- Indiscrezioni del Ministro Padoa-Schioppa sulla Finanziaria 2008
- Inizia la procedura per la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia
- Iraq: ancora scontri a Bassora
- Italia debito pubblico luglio 2005
- Italia debito pubblico settembre 2005
- Italia inflazione a dicembre 2005
- Italia inflazione a novembre 2005
- Italia inflazione a ottobre 2005
- Italia inflazione a settembre 2005
- Italia inflazione ad agosto 2005
- Italia Pil secondo trimestre 2005
- Italia Pil terzo trimestre 2005
- Italia riforma del TFR 2005
- Italia, Finanziaria 2008: frizioni nel Governo, dipietristi e diniani disertano la riunione di maggioranza
- Italia, inasprita la manovra finanziaria
- Italia: al sud i prezzi più bassi del 16,5%
- Italia: crescono i tributi e il debito pubblico è da record
- Italia: disoccupazione in forte calo
- Italia: fabbisogno mai così basso dal 2000
- Italia: il tasso di disoccupazione al 5,6%
- Italia: l'inflazione a novembre crolla al 2,7%
- Italia: le entrate salgono, ma la produttività non va bene
- Italia: nel 2009 raccolti 53,4 mld grazie al poker online e scommesse
- Italia: pirata inserisce falso comunicato riguardante Mediaset sul sito dell'Autority
- Italia: sequestrate 400 agenzie di "money transfer" abusive
- Italia: stop dal 2009 alla vendita delle TV analogiche
L
- L'Argentina e il Brasile stanno creando una moneta unica
- L'economia del Sudafrica potrebbe peggiorare
- L'esercito dell'Ecuador interrompe con la forza lo sciopero dei lavoratori del settore petrolifero
- L'euro compie 10 anni, e da gennaio è anche in Slovacchia
- La BCE alza i tassi di mezzo punto. Necessari altri rialzi nel 2023
- La BCE rialza i tassi di un quarto di punto al 3%
- La BCE taglia i tassi di interesse al minimo storico dello 0,5%
- La crisi colpisce i gigolò della Versilia: si apre una stagione di saldi
- La Croazia entrerà nell'area economica di Schengen
- La Croazia è entrata nell'area Schengen
- La Croazia è vicina all'entrata nella zona euro
- La Fed abbassa le previsioni di crescita dell'economia americana per il 2014. Invariate le proiezioni per il 2015-2016
- La Fed alza i tassi di mezzo punto
- La Rainbow si espande a Singapore
- La tassa sui Suv viene sostituita dal superbollo per veicoli oltre i 100 kw
- La UE dice sì ai dazi alla Cina
- La Ue vuole abbattere il roaming dei cellulari
- Libano in piena crisi
- Lucca, nuovo regolamento sugli esercizi: vietata la cucina etnica
- Lufthansa salvata, governo ripagato
- Luigi Mastrobuono è il nuovo Garante per la sorveglianza dei prezzi
M
- Manovra, Dombrovskis: "Se l'Italia non la cambia pensiamo a procedura"
- Maxi-multa per Deutsche Bank negli Stati Uniti, accusata di corruzione e manipolazione dei mercati
- Merkel: altri cinque anni di crisi
- Montezemolo: "In questo Governo non c'è coesione"
- Montezemolo: «Il bilancio di Prodi è magro»
- Morto Elserino Piol
- Multe: rispetto al 2007 in aumento del 13,3%
N
P
- Padoa Schioppa: i sacrifici toccheranno prima agli evasori
- Padoan al Senato: "Ripresa resta fragile"
- Padoan: "Nuovo piano di privatizzazioni, senza sfasciare i conti"
- Pepsi compra SodaStream
- Per il FMI è necessaria riforma del lavoro per la crescita in Italia
- Per il presidente dell'Eurogruppo le banche italiane devono risolvere da sole i loro problemi
- Petrolio a 66 dollari, agosto 2005
- PIL torna positivo +0,1% ultimo trimestre, cala di 36 miliardi il debito
- Pininfarina: senza riforme adeguate, l'Italia presto fuori dal G8
- Poste Italiane: arriva il bonus share per gli azionisti
- Prodi, errori tattici nella finanziaria
- Progetto detassazione di Renzi, Merkel: "Ambizioso", Financial Times: "Non darà risultati"
- Pronto il piano Fenice per salvare Alitalia
- Proposta al SICLA una moneta unica per l'America centrale
- Province italiane: "Libero" riapre la questione sulla loro abolizione
- Pubblicazione on-line dei redditi: quali sono le regole nel mondo
R
- Rai, il Tar sospende la revoca di Petroni
- Rallenta l'economia mondiale, l'Italia scende dello 0,2%
- Rapporto ISTAT: nel 2008 crollata la produzione industriale
- Redditi online, il Fisco sulla difensiva: «Uso del Web elemento di trasparenza»
- Regione Sardegna: sospensione del payback sui dispositivi medici fino al pronunciamento del TAR
- Report: Gli immobili DC (ed anche quelli Federconsorzi) svaniti nel nulla
- Riunita ad Hong Kong l'Organizzazione Mondiale del Commercio
S
- Scatta l'ora solare: orologi indietro di 60 minuti
- Scholz: occorre un accordo Europeo per energia a prezzi accettabili
- Sei italiane tra le dieci più antiche aziende familiari del mondo
- Si è dimesso il Direttore dell'Agenzia delle Entrate Massimo Romano
- Spending review alla romana. La regione Lazio allarga i cordoni della borsa
T
U
- Un anno di ''Garanzia Giovani'': sui media più critiche che elogi
- Unione Europea: chieste spiegazioni all'Italia su vantaggi fiscali accordati alla Chiesa cattolica
- Università di Brescia: Tito Boeri parla del mercato del lavoro
- Università: Gelmini presenta nuovi dati
- Università: il governo risponde alle spese eccessive